Vicki Becho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tmp
m ortografia
 
Riga 63:
Nel febbraio 2020 Becho ha vinto il premio [[Titi d'or]] féminin, un trofeo onorario assegnato dall'Associazione Les Titis du PSG alla migliore giocatrice del centro di formazione del club.<ref>{{Cita web|url=https://www.lestitisdupsg.fr/a-la-une/titi-dor-feminin-2019-vicki-becho-premiere-titi-girl-sacree/|titolo=[Titi d'Or féminin 2019] Vicki Becho, première Titi Girl sacrée !|data=7 febbraio 2020|lingua=fr|accesso=12 giugno 2023}}</ref> Nello stesso mese gioca la sua prima partita in prima squadra, entrando come sostituta contro l'{{Calcio femminile Arras|N}} nei quarti di finale della [[Coppa di Francia 2019-2020 (calcio femminile)|Coppa di Francia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.footofeminin.fr/Coupe-de-France-Quarts-LYON-PSG-et-BORDEAUX-dans-le-dernier-carre_a16484.html|titolo=Coupe de France - Quarts : LYON, PSG et BORDEAUX dans le dernier carré|autore=Sebastien Duret|data=15 febbraio 2020|lingua=fr|accesso=12 giugno 2023|dataarchivio=15 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200215212439/https://www.footofeminin.fr/Coupe-de-France-Quarts-LYON-PSG-et-BORDEAUX-dans-le-dernier-carre_a16484.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
DuraanteDurante la successiva sessione estiva di calciomercato si trasferisce all'Olympique Lione, con il quale sigla il suo primo contratto da professionista<ref>{{Cita web|url=https://www.olympique-et-lyonnais.com/mercato-vicki-becho-explique-pourquoi-elle-a-choisi-lol,191271.html|titolo=Mercato : Vicki Becho explique pourquoi elle a choisi l'OL|autore=Gwendal Chabas|data=27 aprile 2020|lingua=fr|accesso=12 giugno 2023}}</ref>, venendo aggregata alla prima squadra dalla [[Olympique Lyonnais 2020-2021 (femminile)|stagione 2020-2021]] e avendo l'occasione di debuttare in [[Première Ligue|Division 1 Féminine]]. In quell'occasione i tecnici [[Jean-Luc Vasseur]], e poi [[Sonia Bompastor]] che lo sostituisce a stagione in corso, le offrono tuttavia poco spazio, per lei solo 3 presenze in [[Division 1 Féminine 2020-2021|campionato]], ciò nonostante raggiunge un nuovo traguardo professionale debuttando in [[UEFA Women's Champions League]], anche se oramai a tempo scaduto, rilevando [[Selma Bacha]] al 90' nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale dell'[[UEFA Women's Champions League 2020-2021|edizione 2020-2021]] vinta 3-0 sulle [[italia]]ne della {{Calcio femminile Juventus|N}}.
 
Dopo aver iniziato la [[Olympique Lyonnais 2021-2022 (femminile)|stagione successiva]], senza marcare alcuna presenza, ancora in organico con l'OL, nel novembre 2021 viene annunciato il suo trasferimento in prestito allo {{Calcio femminile Stade Reims|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.stade-de-reims.com/vicki-becho-rejoint-le-sdr-en-pret/|titolo=Vicki Becho rejoint le SDR en prêt !|autore=|data=12 novembre 2021|lingua=fr|accesso=12 giugno 2023}}</ref> A disposizione del tecnico [[Amandine Miquel]] fa il suo debutto con la nuova maglia il 13 novembre, all'8ª giornata di [[Division 1 Féminine 2021-2022|campionato]], rilevando [[Naomie Feller]] al 34' dell'incontro interno pareggiato 1-1 con il {{Calcio femminile Digione|N}}. Miquel la impiega in altre 12 occasioni, andando a segno per la prima volta in D1, suo la rete del parziale 3-1 per la sua squadra, nell'incontro casalingo della 14ª giornata vinto 4-3 sull'{{Calcio femminile Issy|N}}. A questo si aggiunge anche una rete in [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|Coppa di Francia]], quella che apre le marcature nel 4-0 sul {{Calcio femminile Monaco|N}} agli ottavi, e due presenze prima dell'eliminazione, ai rigori, ai quarti di finale con il {{Calcio femminile Nantes|N}}. Conclude la sua esperienza con il club di [[Reims]] contribuendo a far raggiungere alla sua squadra il 7º posto in campionato e un'agevole salvezza.