Sovrani del Belgio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
morte Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 79.31.13.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Raining Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
Il titolo ufficiale del sovrano del Belgio non è '''''Re del Belgio''''' bensì '''''Re dei Belgi'''''. Questa dizione ha lo scopo storico di ammantare di un carattere popolare e democratico la Corona, legata alla volontà nazionale del popolo del [[Belgio]], conformemente ai princìpi della rivoluzione liberale che diede vita allo Stato nel 1830 in contrapposizione all'[[Assolutismo monarchico|assolutismo]] olandese. Si noti come, similmente, [[Luigi Filippo di Francia|Re Luigi Filippo]] venne proclamato nello stesso anno "Re dei Francesi" e non, come da tradizione, "[[Sovrani di Francia|Re di Francia]]" ed allo stesso modo i monarchi greci, a partire dal 1832, assunsero il titolo di "[[Capi di Stato della Grecia#Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (1863-1924)|Re degli Elleni]]", volendo con ciò indicare un collegamento personale con il popolo piuttosto che con lo Stato.
Si deve anche notare che il Belgio è l'unica attuale monarchia europea che non applica la legge dell'immediato passaggio al potere, semplificata nel detto popolare: "[[Le roi est mort, vive le roi!|Il re è morto, lunga vita al Re!]]". Secondo la costituzione belga, infatti, il re accede al trono quando presta il giuramento costituzionale: ad esempio re Alberto II non è diventato monarca il 31 luglio 1993 (giorno in cui morì suo fratello re Baldovino) ma il 9 agosto dello stesso anno (quando giurò); in tutte le altre monarchie odierne il monarca diventa tale nel momento in cui il suo predecessore muore o abdica. Nel 2013 Filippo giurò lo stesso giorno dell'abdicazione del padre, il 21 luglio, in uno spazio di soli
Il Belgio ha tre [[lingua ufficiale|lingue ufficiali]], delle quali [[lingua olandese|olandese]] e [[lingua francese|francese]] sono le più importanti. Molti re e membri della famiglia reale sono dunque noti con due nomi, uno olandese e uno francese: ad esempio [[Filippo del Belgio]] è chiamato ''Philippe'' in francese e ''Filip'' in olandese; il quinto re dei Belgi fu ''Baudouin'' in francese e ''Boudewijn'' in olandese; i tre re che sono noti come ''Léopold'' in francese, sono conosciuti ai belgi di lingua olandese come ''Leopold'' (senza accento). In [[lingua tedesca|tedesco]], la terza lingua ufficiale del Belgio, i re vengono di solito indicati con il loro nome francese.
Riga 130:
| 9 agosto 1993
| 21 luglio 2013<br /><small>([[abdicazione]])</small> <small>(19 anni, 346 giorni)</small>
| ''Vivente''
| [[Paola Ruffo di Calabria]]<br /><small>due figli e una figlia</small>
| Figlio di [[Leopoldo III del Belgio|Leopoldo III]] /
|