Proton Mail: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 26:
Si può usufruire del [[servizio]] accedendo via [[World Wide Web]] oppure con le apposite [[Applicazione mobile|applicazioni]] per [[Android]] e [[iOS]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=292|titolo=Posta elettronica anonima e sicura con ProtonMail}}</ref>
Proton Mail è gestito da Proton Technologies [[Società anonima|AG]], un'[[azienda]] svizzera con sede nel [[Canton Ginevra|Cantone di Ginevra]].<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://ge.ch/hrcintapp/externalCompanyReport.action?companyOfrcId13=CH-660-1995014-1&ofrcLanguage=4|titolo=Registre du commerce du Canton de Genève|accesso=12 giugno 2018|dataarchivio=29 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180829110019/https://ge.ch/hrcintapp/externalCompanyReport.action?companyOfrcId13=CH-660-1995014-1&ofrcLanguage=4|urlmorto=sì}}</ref> I suoi [[server]] si trovano in due località in [[Svizzera]], cioè nel [[continente europeo]], ma al di fuori della giurisdizione degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e dell'[[Unione europea]].<ref>{{Cita web|url=https://proton.me/blog/switzerland|titolo=Why Switzerland?|lingua=en}}</ref>
Il servizio ha ricevuto finanziamenti iniziali attraverso una campagna di [[finanziamento collettivo]].
|