Topolino (libretto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
annullo modifiche dati vendite dell'8 luglio 2023, dal 2015 ADS non pubblica più dati
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 11:
|fondazione = 7 aprile [[1949]]
|fondatore = [[Mario Gentilini]]
|tiratura = {{formatnum:512538212538}}<ref name=ads>{{Cita web |url=http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati.asp |titolo=Dati ADS |accesso=6 ottobre 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240217141618/http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati.asp |urlmorto=sì }}</ref>
|data-tiratura = gennaio - dicembre 20222014
|diffusione = {{formatnum:338318138318}}<ref name=ads/>
|data-diff = gennaio - dicembre 20222014
|record-vendite = 1 100 285 copie
|data-record = 25 luglio 1993 - n°1965<ref name=":19" />
|diffusione digitale = {{formatnum:9670856708}}<ref name=ads/><ref>Dato ottenuto sommando alle copie digitali mediamente vendute nel periodo (357) il numero medio nel periodo di abbonati ({{formatnum:56351}}), che ricevono sia la copia cartacea che quella digitale</ref>
|data-diff-digitale = gennaio - dicembre 20222014
|inserti-allegati = Edizioni speciali e gadget vari
|proprietà = [[Arnoldo Mondadori Editore]] <small>(1949-1988)</small><br />[[The Walt Disney Company Italia]] <small>(dal 1988)</small><br />[[Panini Comics]] <small>(dal 2013)</small>
Riga 173:
[[File:Topolino (fumetto) - diffusione media (1976 - 2014).png|thumb|upright=1.4|Topolino, diffusione media (1976 - 2014). Dati ADS.]]
{{citazione|''Topolino'' formato libretto è una vera rivoluzione destinata a influenzare per decenni i costumi degli italiani|[[Luca Boschi]], da ''Topolino Story'' volume 1}}
Per molto tempo è stato il fumetto più venduto in Italia. Inizialmente le vendite si attestavano sulle {{formatnum:400000}} copie per poi incrementarsi e avvicinarsi al milione. Nella seconda metà degli anni '70 le vendite calarono a {{formatnum:150000}}. Nel 1980 erano {{formatnum:250000}}. Si risollevarono ulteriormente nel corso degli anni '80 ritornando a toccare e a superare, nei primi anni 90, un milione di copie vendute<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/23/Topolino_con_radio_vola_oltre_co_0_9307231232.shtml|titolo=Topolino con la radio vola oltre il milione di copie}}</ref>. Dagli anni novanta in poi si ha un nuovo calo, ritornando tuttavia per un breve periodo ai livelli di vendita precedenti. Nel 2007 i dati dell'Accertamenti Diffusione Stampa, riferiti all'anno mobile Ads marzo 2006 – febbraio 2007, indicano circa {{formatnum:260000}} copie vendute settimanalmente, in calo dell'11% rispetto all'anno precedente<ref>{{Cita web|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news/Media-e-Multimedia/Stampa-periodica/ads-gli-alti-e-bassi-dei-settimanali_02100351.aspx|titolo=Ads, gli alti e bassi dei settimanali su Pubblicità Italia}}</ref>. È il secondo fumetto venduto in Italia dopo [[Tex (fumetto)|''Tex'']], che però è mensile, mentre Topolino esce ogni settimana<ref>{{cita web|url=https://fumettidicarta.blogspot.com/2008/02/le-vendite-di-topolino-nel-2007-in-due.html|titolo=Le vendite|accesso=2 dicembre 2009}}</ref>. In seguito le vendite subiscono un nuovo drastico calo (a marzo 2013 si assestano a {{formatnum:56000}} copie settimanali)<ref>{{cita web | titolo=primaonline.it – Diffusione dei settimanali a marzo 2013 | url=http://www.primaonline.it/wp-content/plugins/Flutter/files_flutter/1368029746Ads_settimanali_marzo13.xls | accesso=30 maggio 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130616015806/http://www.primaonline.it/wp-content/plugins/Flutter/files_flutter/1368029746Ads_settimanali_marzo13.xls | urlmorto=sì }}</ref> e si fa strada l'ipotesi di una vendita della pubblicazione alla [[Panini Comics]]<ref>{{cita web | titolo=Il Resto del Carlino Modena – Alla Panini Comics i diritti Disney: pubblicherà Topolino | url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/economia/2013/05/29/895994-panini-comics-acquista-diritti-disney-pubblichera-topolino.shtml | accesso=30 maggio 2013}}</ref> avvenuta effettivamente ad ottobre 2013<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=83660|titolo = Topolino alla Panini!|accesso = 11 luglio 2014|editore = Panini Comics|data = 26 settembre 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151125231138/http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=83660}}</ref>. Dal 2015 i dati ufficiali di tiratura e diffusione di Topolino non sono più conosciuti, in quanto il settimanale di fatto smette di pubblicare pubblicità di enti esterni agli editori, requisito necessario per la pubblicazione dei dati su [[ADS]].
 
Con l'avvento della direzione [[Alex Bertani|Bertani]], a partire dal 2018, si assiste ad importanti cambiamenti per quanto riguarda la testata: un sensibile aumento delle storie a puntate pubblicate sul settimanale, valse a fidelizzare il lettore, una maggiore omogeneità stilistica, il rilancio di personaggi ritenuti minori e una maggiore continuità tra le varie avventure a fumetti. Inoltre, sono pressoché scomparsi i vip <nowiki>''</nowiki>''paperizzati''<nowiki>'', cioè trasformati in personaggi dell'</nowiki>universo disneyano, ricorrenti invece nella precedente gestione De Poli. In più, sono aumentate le trame introspettive, che approfondiscono lati nascosti sulla personalità dei vari personaggi disneyani tentando dunque di indurre una riflessione nel lettore. Tali migliorie hanno portato anche ad un consistente aumento delle diffusione del ''Topo'' sia in termini di vendite cartacee che diffusione digitale<ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2019/12/storia-topolino-direttori-fumetti-disney/|titolo=La storia di "Topolino", raccontata dai suoi direttori|autore=Andrea Fiamma|sito=Fumettologica|data=2019-12-18|lingua=it-IT|accesso=2024-03-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2022/02/topolino-alex-bertani/|titolo=Alex Bertani sta cambiando Topolino|autore=Alberto Brambilla|sito=Fumettologica|data=2022-02-21|lingua=it-IT|accesso=2024-03-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/Intervista-Alex-Bertani-Direttore-Topolino|titolo=Alex Bertani: “Con Topolino cerchiamo di parlare alle nuove generazioni e trasmettere loro dei valori universali”|sito=Money.it|data=2021-05-19|lingua=it|accesso=2024-03-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/il-topolino-di-alex-bertani-e-piu-vincente-che-mai-4367f73c|titolo=Il Topolino di Alex Bertani è più vincente che mai|sito=Il Resto del Carlino|data=2023-11-07|lingua=it|accesso=2024-03-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/moda-e-beauty/d/interviste/2023/01/18/news/alex_bertani_direttore_editoriale_di_topolino_fumetti-379776027/|titolo=Questione di topi (e paperi): 'Topolino' siamo noi, parola di Alex Bertani|sito=la Repubblica|data=2023-01-18|lingua=it|accesso=2024-03-10}}</ref>.