Circuito di Clady: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Al termine della [[seconda guerra mondiale]], con la ripresa dell'attività sportiva motociclistica,<ref name=CdM>{{cita web|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-la-storia-il-gran-premio-dellulster-sul-circuito-di-clady/|titolo=MotoGP, la storia: il Gran Premio dell’Ulster sul circuito di Clady|autore=Diana Tamantini|editore=CdM Edizioni|data=12 gennaio 2021|accesso=15 marzo 2025}}</ref> il tracciato venne ridotto a 26,548&nbsp;km e con questa configurazione ospitò il [[Gran Premio motociclistico dell'Ulster 1949]], prima prova delle serie avente validità per il neonato [[motomondiale]].
 
La gara restò ospitata su questo circuito sino al [[motomondiale 1952]] e alla 24ª edizione della gara nordirlandese, quando, a causa della sua estrema pericolosità, venne sostituito da un altro tracciato, sempre nelle vicinanze e sempre ricavato peraltro dalla viabilità ordinaria, il [[Circuito di Dundrod]].<ref name=CdM/> leLe quattro edizioni del motomondiale videro la netta predominanza dei piloti britannici, capaci di imporsi in dodici delle quattordici gare disputate.<ref>{{cita web|url=http://theracingline.net/racingcircuits/UnitedKingdom/NorthernIreland/Clady.html|titolo=Clady – Road Racing Circuit (1947–1952)|data=11 agosto 2003|accesso=15 marzo 2024|lingua=en}}</ref> Le restanti vittorie andarono agli italiani [[Carlo Ubbiali]], in Classe 125 nel [[Motomondiale 1950|1950]] su [[FB Mondial]],<ref>{{cita web|url=https://www.italiaonroad.it/2019/01/22/gp-dellulster-1950-la-classe-125-registra-la-classifica-finale-piu-corta-di-tutti-i-tempi/|titolo=GP dell’Ulster 1950, la classe 125 registra la classifica finale più corta di tutti i tempi|autore=Fabio Avossa|data=22 gennaio 2019|accesso=15 marzo 2025}}</ref> e [[Bruno Ruffo]] in 250 su [[Moto Guzzi]] nel [[Motomondiale 1951|1951]]; con la casa di [[Mandello del Lario]] che si impone in tutte e quattro le edizioni della classe.
 
== Risultati del Gran Premio (edizioni valide per il Motomondiale) ==