Settimo Torinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 296:
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
* [[Autostrada A4 (Italia)|Autostrada A4]] ([[Torino]]-[[Milano]]), uscita Settimo Torinese
* [[Autostrada A5 (Italia)|Autostrada A5]] ([[Torino]]-[[Aosta]]), uscita casello Settimo Torinese
* [[Autostrada A55]] (Tangenziale Nord di Torino), uscita casello Settimo Torinese
* [[Strada Statale 11 Padana Superiore]] (Torino-Chivasso-Vercelli-Novara-Milano)
 
Riga 354:
La città è rappresentata da due squadre di calcio: l'[[Associazione Calcio Dilettantistica Settimo]] e la [[A.S.D Pro Eureka]] che disputano entrambi il campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
 
Settimo è rappresentato dalla squadra femminile di pallavolo Lilliput Pallavolo che ha militato in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|serie A2]] e dalla Pallavolo Settimo, in prima divisione.
 
Per quanto riguarda la pallacanestro, la [http://www.seabasket.it A.S.D. Sea Basket Settimo Torinese] milita correntemente in [[serie C Silver]].
Riga 364:
È presente inoltre la Società di tiro con l'arco: ''A.S.D. Arcieri Varian 01052''.<ref>[http://www.arcieri-varian.it Arcieri Varian 01052]</ref>
 
Nel rugby la città è rappresentata dalla società [[ASD VIIº Rugby Torino]] che milita in Serieserie A, secondo livello del campionato nazionale. Gioca le sue partite allo Stadio Comunale di via Cascina Nuova.
 
La città ospita la società di judo ''Akiyama Settimo'', prima società del judo italiano. Tra i suoi atleti annovera [[Fabio Basile]], duecentesima medaglia dello sport olimpico italiano.