Storia degli arabi in Palestina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
→Dominazione araba: la pagina è "storia degli arabi in palestina" che inizialmente, pur arabi, non potevano che essere ebrei e cristiani, come detto nei primi due capitoli, essendo maometto non ancora nato. Ho quindi specificato nel titolo del capitolo che ne parla, che si tratta della dominazione "musulmana", iniziata con l'assedio di Gerusalemme, (popolazioni arabe erano preesistenti e prima ovviamente solo ebree o cristiane) |
||
Riga 8:
Durante questo periodo, [[Arabi cristiani|i cristiani Ghassanidi]], effettuarono pellegrinaggi in Terra Santa.<ref>{{En}} Irfan Shahîd, ''Byzantium and the Arabs in the Sixth Century''.</ref>
== Dominazione
Nel [[638]], il [[ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb|califfo Omar]] (634-644) annetté i territori di [[Siria]] e [[Palestina]]. [[Gerusalemme]] cade dopo due anni di assedio ma [[Ebrei]] e [[Cristiano (religione)|cristiani]] rimasero a Gerusalemme e i primi [[Musulmano|musulmani]], [[arabi]] della [[Penisola arabica]], iniziarono a stabilirsi in quella regioni. Intorno al [[691]], la “[[Cupola della Roccia]]" fu costruita a Gerusalemme per volere del [[califfo]] [[omayyade]] [['Abd al-Malik ibn Marwan]].
|