Monte Saint Helens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 123:
==== 2004-2008 ====
 
[[File:Whaleback, Mount St Helens volcanic crater (February 22 2005).jpg|left|thumb|La caratteristica [[protrusione solida]] detta "Whaleback", a dorso di balena, come Il Montello (Italia) nel febbraio 2005 ]]
 
Il magma raggiunse la superficie del vulcano intorno all'11 ottobre 2004, determinando la costruzione di un nuovo duomo di lava sul lato meridionale: la crescita di quest'ultima proseguì per tutto il 2005 e nel 2006. Fecero la loro apparizione diverse [[Protrusione solida|protrusioni solide]], fra cui la "whaleback", che comprendeva intricati alberi di magma solidificato estrusi dalla pressione del magma sottostante. Tuttavia, considerata la loro fragilità, queste guglie non durarono molto e si ruppero poco tempo dopo. Il 2 luglio 2005, la whaleback si frantumò, causando una caduta di massi che propagò cenere e polvere per diverse centinaia di metri in aria.<ref>{{cita web|titolo=La Whaleback prima e dopo (1-2 luglio 2005)|sito=USGS|accesso=7 luglio 2021|url=http://vulcan.wr.usgs.gov/Imgs/Jpg/MSH/MSH05/MSH05_dome_from_sugarbowl_tip_spine_collapse_July2005_med.jpg|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050903224652/http://vulcan.wr.usgs.gov/Imgs/Jpg/MSH/MSH05/MSH05_dome_from_sugarbowl_tip_spine_collapse_July2005_med.jpg|urlmorto=sì}}</ref>