Storia degli arabi in Palestina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto "di etnia araba" ai gassanidi cristiani, per introdurre il concetto di stessa etnia due religioni
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
Riga 1:
La '''storia deglidelle Arabipopolazioni di etnia Araba in [[Palestina]]''' inizia con i primi [[Pellegrinaggio|pellegrinaggi]] dei cristiani [[ghassanidi]] in [[Terra santa|Terra Santa]], durante il [[Impero bizantino|periodo bizantino]].<ref>Shahîd, Irfan (1995). ''Byzantium and the Arabs in the sixth century''. Dumbarton Oaks research library and collection. ISBN 978-0-88402-214-5.</ref>

In seguito alla conquista musulmana<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|data=2025-03-14|titolo=Assedio di Gerusalemme (637)|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2025-03-19|url=https://it.wikipedia.org/wiki/Assedio_di_Gerusalemme_(637)}}</ref>, gli [[Arabi]] seguaci della nuova religione di [[Maometto]] (La Mecca, 570 d.C. circa – Medina, 8 giugno 632 d.C.) giunsero in numero assai maggiore per stabilirsi anche in Palestina<ref>{{En}} ''A History of Palestine, 634-1099'', Moshe Gil, Cambridge University Press, 1997</ref> e il loro numero crebbe in particolare durante il [[Impero ottomano|periodo ottomano]] con l'immigrazione proveniente dalle province arabe dell'[[Impero ottomano]]: [[Siria]], [[Iraq]], [[Egitto]] e [[Libano]].<ref name="R1">Al-Hijra al'Arabiyya ila hayfa, Mahmud Yazbak, 1988, p. 88-96</ref><ref name="R5">Haifa in the Late Ottoman Period, 1864-1914: A Muslim Town in Transition, Mahmoud Yazbak, 1988</ref><ref name="R2">Palestine: la dernière colonie?, Lucas Catherine, 2003</ref><ref name="R3">Histoire économique et sociale de l’Empire ottoman et de la Turquie (1326-1960), Panzac Daniel, 1995, p. 525-528</ref><ref name="SLand">Thomas Philipp, Birgit Schäbler, ''The Syrian Land: Processes of Integration and Fragmentation : Bilād Al-Shām from the 18th to the 20th Century'', 1998.</ref>
 
Al giorno d'oggi, gli Arabi che vivono nella Palestina geografica sono [[palestinesi]] e [[arabi israeliani]].