Insecta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 25:
Si ritiene che siano tra i più antichi colonizzatori delle terre emerse<ref>{{cita|Tremblay|p. 11}}.</ref> in quanto fossili di insetti rinvenuti risalgono al [[Devoniano]]. L'eterogeneità nella [[morfologia (biologia)|morfologia]], nell'[[anatomia]], nella [[biologia]] e nell'[[etologia]] ha conferito agli insetti, da oltre 300 milioni di [[anni]], un ruolo di primo piano nella colonizzazione della [[Terra]], in qualsiasi ambiente in cui vi sia [[sostanza organica]], con manifestazioni di una notevole capacità di competizione<ref>{{cita|Tremblay|pp. 12-13}}.</ref>.
Gli insetti, di conseguenza, sono organismi che, in positivo o in negativo, hanno una stretta relazione con l'[[
La biodiversità degli insetti è in diminuzione.<ref>{{Cita testo|doi=10.1016/j.biocon.2019.01.020|titolo=Worldwide decline of the entomofauna: A review of its drivers}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theatlantic.com/science/archive/2017/10/oh-no/543390/|titolo=Insects Are In Serious Trouble|autore=Ed Yong|sito=The Atlantic|data=19 ottobre 2017|lingua=en|accesso=6 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210218224923/https://www.theatlantic.com/science/archive/2017/10/oh-no/543390/|urlmorto=no}}</ref>
|