Giovanni Testori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gli anni Settanta: imm |
Corretto errore posizione geografica della località citata Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
=== Gli anni Quaranta ===
Nel 1943, durante il secondo anno di studi al Politecnico, è costretto a sfollare per alcuni mesi con la famiglia nella grande casa di Sormano, in [[
Accanto a interventi di diverso tenore sull’arte contemporanea, articoli e monografie (''Manzù. Erbe'', 1942; ''Henri Matisse. 25 disegni'', 1943), appaiono anche i primi significativi scritti dedicati ad artisti rinascimentali, da ''Debiti e crediti di Dosso Dossi'' («Architrave», Bologna, II, 4-5, febbraio-marzo, p. 3) a un ''Discorso sulle mani di Leonardo'' («Pattuglia», I, 7 maggio 1942), all{{'}}''Introduzione a Grünewald'' («Architrave», II, 7, maggio 1942), pittore tra i suoi prediletti e di cui tornerà a occuparsi nel 1972, firmando il testo di presentazione de ''L’opera completa di Grünewald'' nei «Classici dell’arte» Rizzoli.
| |||