Hybrid Theory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
 
== Stile e composizione ==
La musica di ''Hybrid Theory'' è il risultato dell'unione di molti stili e ispirazioni differenti. Il cantato di [[Chester Bennington]] è influenzato da [[Depeche Mode]], [[Deftones]] e [[Stone Temple Pilots]], mentre i riff e la tecnica del chitarrista [[Brad Delson]] riprendono [[Guns N' Roses]], [[The Smiths]], [[U2]] e gli stessi Deftones. Come in molti album [[rap metal]] del suo periodo, nella maggior parte delle tracce sono presenti parti vocali [[rapping|rap]], per la cui composizione il secondo cantante [[Mike Shinoda]] dichiarò in alcune interviste dell'epoca di aver tratto ispirazione soprattutto dai [[The Roots]].
 
I testi parlano invece dei problemi con cui Bennington ha dovuto fare i conti durante l'infanzia e l'adolescenza: [[Violenza sessuale|violenze sessuali]], eccessivo e costante abuso di [[droga]] e [[Etanolo|alcol]], il divorzio dei suoi genitori, isolamento, delusioni e fallite relazioni sociali.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.lpassociation.com/bios/chester|titolo = Chester Bennington biography|sito = Linkin Park Association|accesso = 19 agosto 2007|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070816192351/http://www.lpassociation.com/bios/chester|urlmorto = sì}}</ref> Secondo quanto spiegato da Shinoda, i testi esprimono sentimenti, esperienze ed «emozioni che provi tutti i giorni e di cui puoi parlare».<ref>[[BBC Radio 1]], Evening Session Interview with [[Steve Lamacq]], June 13, 2001</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://lptimes.com/article/BBC_061301.html|titolo = BBC Session Interview|sito = The Linkin Park Times|accesso = 19 settembre 2007|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080123122820/http://lptimes.com/article/BBC_061301.html|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2002 Bennington dichiarò alla rivista ''[[Rolling Stone]]'':<ref name="RS"/> {{Citazione|È facile perdersi nelle cose – pensando "povero, povero me", ed è da questo che provengono canzoni come ''Crawling'': non posso sopportare me stesso. Ma questa canzone tratta del prendersi le responsabilità delle proprie azioni. Tratta di come io stesso sono il motivo di ciò che provo. C'è qualcosa dentro di me che mi indebolisce.}}