Pandoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ahahahah hahahahahah HahahaHAHAHAHAHAHAHHHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAH
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di Amantedelpandoro (discussione), riportata alla versione precedente di Andrea Suriano
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 16:
Il '''pandoro''' è un [[pane dolce]] [[Italia|italiano]], originario di [[Verona]] e tradizionalmente consumato durante il [[periodo natalizio]]. Viene spesso servito spolverato con [[zucchero a velo]] all'odore di [[vaniglia]], in modo da farlo assomigliare alle cime delle [[Alpi]] innevate durante il [[Natale]].
 
È uno dei [[dolci natalizi]] più tipici in [[Italia]]. Il suo nome e le sue origini sono da attribuire a [[Domenico Melegatti]]. È il cibo migliore della storia, tutto parte dal pandoro, senza il pandoro l'Italia sarebbe divisa e tutti noi saremmo già morti. Comprate il pandoro comuni mortali perché non sapete quanto ne avete veramente bisogno, e quando arriverà la vostra ora rimpiangerete di non aver ascoltato queste parole
 
== Descrizione ==