Assedio di Melilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categorie e immagine |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
Riga 12:
|Comandante1=[[Juan Sherlocke]]<br/>Florencio Moreno
|Comandante2=[[Muhammad III del Marocco]]
|Effettivi1=
|Effettivi2=
|Perdite1=600
|Perdite2=Sconosciuto
Riga 20:
==Battaglia==
Con la promessa di un aiuto militare e finanziario inglese per una guerra contro la [[Spagna]], il sultano [[Muhammad III del Marocco|Muhammad ibn Abd Allah]] formò un esercito di
Nel 1775 una nave inglese con materiale bellico diretta a [[Melilla]] venne intercettata dalla marina spagnola, marina spagnola che raggiunse poi la città; allo stesso tempo gli [[ottomani]] della [[Algeria ottomana|Reggenza di Algeri]] iniziano ad invadere i confini orientali del [[Marocco]] e i mercenari algerini disertarono, così che Sherlocke iniziò a rompere l'assedio, che cessò definitivamente nel marzo 1775.<br/>
|