Londra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 185.104.136.29 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.35.149.140
Etichetta: Rollback
Valexar (discussione | contributi)
Annullata la modifica 144172217 di 151.35.149.140 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 44:
|Parlamentari = 73 [[Camera dei comuni (Regno Unito)|membri]]
}}
'''Londra''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈlondra/|it}}<ref>{{Dipi|Londra}}</ref>; ''London'', {{IPA|/ˈlʌndən/|en}} in [[Lingua inglese|inglese]]<ref>{{Cita web |url=https://www.wordreference.com/enit/london |titolo=London |accesso=2 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190322102847/http://www.wordreference.com/enit/London |urlmorto=no}}</ref>) è una tre le più bellela [[capitale (città)|capitalicapitale]] e maggiore [[titolo di città nel Regno Unito|città]] dell'[[Inghilterra]], della [[Gran Bretagna]] e del [[Regno Unito]], con i suoi {{formatnum:8799800}} abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d'[[Europa]], preceduta da [[Mosca (Russia)|Mosca]] e [[Istanbul]]. L'[[Area metropolitana di Londra|area metropolitana]] conta circa 14 milioni di residenti e si estende per svariate decine di [[chilometro|chilometri]] lungo la valle del [[Tamigi]], fino al suo ampio [[Estuario del Tamigi|estuario]].
 
Molti degli abitanti, chiamati [[londinesi]] (''Londoners''), provengono dall'estero o sono di origine straniera, il che la rende una delle città più cosmopolite e multietniche del mondo. Londra è stata la capitale dell'[[Impero britannico]] e quindi meta di flussi migratori durante e soprattutto dopo la fine dell'[[colonialismo britannico|era coloniale]]. Ha il più elevato [[Prodotto interno lordo|PIL]] fra tutte le città europee e il quinto al mondo.<ref>{{Cita web |url=http://www.ukmediacentre.pwc.com/Media-Library/Global-city-GDP-rankings-2008-2025-61a.aspx |titolo=Global city GDP rankings 2008-2025 |editore=[[PricewaterhouseCoopers]] |lingua=en |accesso=26 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101128085345/http://www.ukmediacentre.pwc.com/Media-Library/Global-city-GDP-rankings-2008-2025-61a.aspx }}</ref> I suoi nove [[aeroporti di Londra|aeroporti]], di cui cinque internazionali, tre di aviazione generale e uno di aviazione <u>business</u>, ne fanno il più grande snodo del traffico aereo globale; è anche sede del più antico sistema di [[metropolitana]] del mondo, la [[London Underground]] (''The Tube'') che è anche la più estesa d'[[Europa]].
 
Sede della prima [[esposizione universale]] della storia ([[Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni di Londra|Expo 1851]]) e di tre edizioni dei [[Giochi olimpici]] ([[Giochi della IV Olimpiade|1908]], [[Giochi della XIV Olimpiade|1948]] e [[Giochi della XXX Olimpiade|2012]]), è la terza [[Città più visitate al mondo|città più visitata al mondo]] dal [[turismo]] internazionale, dopo [[Hong Kong]] e [[Bangkok]] in [[Asia]] ed è considerata una delle [[Capitale della moda|capitali mondiali della '''moda''']]. Per tutte le caratteristiche elencate, Londra conquista il titolo di [[città globale]], classificandosi come l'unica città britannica nella lista delle Città mondiali Alfa.<ref>{{Cita web |url=http://www.lboro.ac.uk/gawc/index.html |titolo=Globalization and World Cities Research Network |accesso=19 settembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130922052331/http://www.lboro.ac.uk/gawc/index.html |urlmorto=sì}}</ref> Insieme a [[New York]] fa parte della categoria Alfa++, quella che le pone come le due città più importanti per l'[[economia globale]].
 
A Londra hanno sede numerose istituzioni, organizzazioni e società internazionali. Vi si trovano importanti [[museo|musei]] e [[teatro|teatri]]; la città contiene quattro [[patrimoni dell'umanità]]. Inoltre, presso [[Buckingham Palace]] risiede stabilmente il [[monarca]] del Regno Unito, ed il [[Palazzo di Westminster]] ospita il [[Parlamento del Regno Unito|Parlamento]]; il [[10 Downing Street|numero 10 Downing Street]] è la residenza del [[Primo ministro del Regno Unito|Primo ministro]] e la sede del [[Governo del Regno Unito]]. Dal 2000, con le riforme volute dal governo di [[Tony Blair]], Londra è amministrata secondo una speciale legislazione ''[[sui generis]]''<ref>''"Greater London Authority Act 1999", emendato dal "Greater London Authority Act 2007"''.</ref> che determina e coordina i poteri della superiore [[Autorità della Grande Londra]], composta dal [[Sindaco di Londra|Sindaco]] e dall'[[Assemblea di Londra]], con quelli di 33 [[borghi di Londra|borghi londinesi]] a livello inferiore.<ref>{{Cita web |url=https://www.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/657990/CRA_2017_Chapter_A_tables_rounded_values.xlsx |titolo=Country and regional analysis 2017: A table |data=9 novembre 2017 |lingua=en |accesso=15 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180115124758/https://www.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/657990/CRA_2017_Chapter_A_tables_rounded_values.xlsx |urlmorto=no |pubblicazione=[[HM Tresuary]]}}</ref>