PC World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
remove link to wrong URL Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 31:
|smartphone =
}}
'''''PC World''''' (reso graficamente '''''PCWorld''''') è una rivista informatica pubblicata mensilmente dalla IDG.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.idg.com/www/IDGProducts.nsf/0/B43C91860903F620852578D80052B169 |titolo=IDG Print Publication: PCWorld |accesso=18 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120401082653/http://www.idg.com/www/IDGProducts.nsf/0/B43C91860903F620852578D80052B169 |urlmorto=sì }}</ref> Offre consulenza su vari aspetti del [[Personal computer|PC]] e argomenti correlati a [[Internet]] e altri prodotti e servizi di [[alta tecnologia]] personale. Esistono diverse edizioni in diverse lingue nelle quali vengono recensiti prodotti [[hardware]] e [[software]] e altri dispositivi tecnologici come [[fotocamere]], [[videocamere]], dispositivi audio e TV.
==Storia editoriale==
Riga 38:
''PC World'' è pubblicato sotto altri nomi come ad esempio ''PC Advisor'' e ''PC Welt'' in [[PC World#Paesi|alcuni paesi]]. Il nome societario di ''PC World'' è IDG Consumer & SMB ed ha sede a [[San Francisco]].<ref>{{cita web|url=https://www.pcworld.com/resource/contactus.html|titolo=PC World Communications|lingua=en|accesso=29 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100102030755/http://www.pcworld.com/resource/contactus.html|urlmorto=sì}}</ref>
La pubblicazione fu annunciata alla fiera COMDEX nel novembre 1982 e apparve per la prima volta in edicola nel marzo 1983; Felix Dennis creò ''Personal Computer World'' che in seguito vendette alla VNU, e fondò ''MacUser'' che vendette alla [[Ziff Davis]] Publishing a metà degli anni ottanta. ''PC Magazine è'' stata acquisita anche da Ziff Davis<ref name="InfoWorld Dec 1982">{{cita pubblicazione|autore=Deborah Wise|titolo=Staff walks out on PC Magazine, starts new journal|rivista=InfoWorld|volume=4|numero=50|pp=1, 10|editore=Popular Computing, Inc.|data=20 dicembre 1982|url=https://books.google.com/books?id=FTAEAAAAMBAJ&pg=PA1|issn=0199-6649}}</ref>.
La rivista è stata fondata da David Bunnell e Cheryl Woodard, e il suo primo editore è stato Andrew Fluegelman . La rivista e il sito web di ''PC World'' hanno vinto numerosi premi da Folio, American Society of Business Publication Editors, MIN, Western Publications Association e altre organizzazioni; è anche una delle poche riviste di tecnologia ad essere stata finalista per un National Magazine Award.
Riga 51:
Con sede a San Francisco, l'edizione originale ''PC World v''iene pubblicata negli Stati Uniti, tuttavia è disponibile anche in altri paesi (51 in totale), a volte con un nome diverso:
* ''PC World'' in Albania, [[Australia]], Bangladesh, Bulgaria, Brasile, Danimarca, Grecia, Ungheria, India (da luglio 2006), Kosovo, Nuova Zelanda, Norvegia, Perù, Filippine, Polonia, Spagna, Romania, Russia, Turchia, Vietnam, Ecuador.
* ''PC World Italia'' in Italia
* ''PC Advisor'' in Irlanda e Regno Unito. (Un'altra rivista ora fuori produzione chiamata ''Personal Computer World'' e un rivenditore ''PC World'' - nessuno dei quali correlato alla rivista ''PC World'' - esistono già o esistevano in quei mercati.)
| |||