Anora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix minore |
||
Riga 50:
== Trama ==
A [[New York]], Anora è una ventitreenne sfrontata di padre ignoto e madre assente che vive con la sorella in un monolocale di [[Brighton Beach]] e lavora sette notti su sette come [[Spogliarello|spogliarellista]] in uno [[strip club]]. Una sera, sapendo parlare il russo grazie
Anora accetta e lo accompagna a [[Las Vegas]], dove fanno la bella vita tra hotel a cinque stelle e casinò. L'ultima notte, dopo un rapporto sessuale, Vanja le chiede di sposarlo: inizialmente scettica, Anora vede una via d'uscita dalla sua vita e si lascia convincere dalle dichiarazioni di serietà di propositi da parte del ragazzo. Può così lasciare il suo lavoro e trasferirsi a casa di Vanja, immergendosi nel ruolo della moglie devota che lui riempie di regali. Anche Vanja è al settimo cielo, avendo acquisito la ''[[Green Card|green card]]'' tramite il matrimonio e coronato così il suo sogno di non dover più tornare in Russia dagli odiati genitori.
Riga 64:
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
[[Sean Baker]] aveva accarezzato per anni l'idea di realizzare un film ambientato nella comunità [[Russo-americani|russo-americana]] di [[Brighton Beach]],<ref name="var"/><ref name="verge"/> con cui è entrato in contatto per la prima volta tra il 2000 e il 2001, quando lavorava girando video di matrimoni per coppie newyorkesi.<ref name="film"/> L'ispirazione per il film gli è stata fornita da una vicenda nella quale la moglie di un debitore insolvente era stata presa in ostaggio dalla mafia russa e, abbandonata a sé stessa dal marito, si [[Sindrome di Stoccolma|era invaghita di uno dei rapitori]].<ref name="verge">{{cita news|cognome=Kanner|nome=Robyn|data=19 ottobre 2024|titolo=Sean Baker writes the ending first|url=https://www.theverge.com/24272793/anora-sean-baker-interview|accesso=22 ottobre 2024|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|lingua=en}}</ref> Non essendo interessato a dirigere un [[film di gangster]],<ref name="verge"/> Baker ha preferito cambiare il motivo del contenzioso, scegliendo alla fine lo sposare il figlio di un oligarca come una delle più plausibili e allo stesso tempo divertenti,<ref name="verge"/> decidendo poi di rendere la protagonista una spogliarellista.<ref name="var"/> Per donare autenticità al film, Baker e il co-produttore Alex Coco, che avevano entrambi poca familiarità con il quartiere, hanno visitato più volte [[Brighton Beach]] nel corso degli anni, costruendo la sceneggiatura a partire dalle [[___location]] che scoprivano.<ref name="var"/>
Il film ha avuto un budget di 6 milioni di dollari.<ref name="verge"/>
|