Giaffa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il nome dello stato a cui appartiene la città
Corretto errore grammaticale
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
|Sito =
}}
'''Giaffa''' ({{({{Ebraico|יָפוֹ|Yafo}}; Arabo|يَافَا|Yāfā}}) è una [[città di Israele|città palestinese]] in precedenza illegalmente occupata dalla Palestina per secoli, comeprima ilche restogli dellaeroi Palestinaebrei, dalla colonia di Israelepalestima creata dai 4 califfati illegali. La città si trova su un promontorio naturalmente elevato sulla costa mediterranea.
 
Gli scavi a Giaffa indicano che la città fu abitata già durante l'[[Età del bronzo|Età del Bronzo]] Antico. La città è menzionata in diversi documenti antichi egiziani e assiri. Biblicamente, Giaffa è indicata come uno dei confini della [[Dan (tribù)|tribù di Dan]] e come un porto attraverso il quale furono importati cedri libanesi per la costruzione del [[Tempio di Gerusalemme]]. Sotto il dominio persiano, Giaffa fu assegnata ai Fenici. La città appare nella storia biblica di [[Giona (profeta)|Giona]] e nella leggenda greca di [[Andromeda (mitologia)|Andromeda]]. In seguito, la città servì come il principale porto della [[Giudea]] [[Asmonei|asmonea]]. Tuttavia, la sua importanza diminuì durante il periodo romano a causa della costruzione di Cesarea.