Valentina Vignali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
== Biografia ==
A partire dallAll'età di otto anni, nel 1999, ha cominciatocomincia a giocare a pallacanestro e; nel 2007 fa l'esordio in [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]] con il [[Basket Cervia]], squadra con cui rimane per tre anni, e nel 2010 è stata vice campionessa nel campionato di pallacanestro femminile under-19<ref name="ilrestodelcarlino.it">{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it:443/pesaro/sport/basket/2013/06/02/898258-viola-valentina-vignali-modella-basket.shtml|titolo=Valentina Vignali e Facebook: finisce l'amore 'pesarese', inizia la nuova partita|sito=il Resto del Carlino|data=2013-06-02|accesso=2024-12-23}}</ref><ref name="sport.sky.it">{{Cita web |url=http://sport.sky.it/sport/gossip/2012/02/19/intervista_valentina_vignali_modella_giocatrice_basket.html |titolo=Valentina, tacchi e pick & roll: modella col basket in testa |accesso=26 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108123536/http://sport.sky.it/sport/gossip/2012/02/19/intervista_valentina_vignali_modella_giocatrice_basket.html |dataarchivio=8 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="daringtodo.com">{{Cita web |url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/04/26/valentina-viola-vignali-da-regina-del-basket-a-regina-di-facebook/ |titolo=Valentina Viola Vignali – da regina del basket a regina di Facebook |accesso=26 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130516013651/http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/04/26/valentina-viola-vignali-da-regina-del-basket-a-regina-di-facebook/ |dataarchivio=16 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>. Nel 2005 incomincia la carriera di modella dopo che un'amica di famiglia le aveva proposto di partecipare a un concorso<ref name="sport.sky.it" /> e dal 2006 partecipa ai primi concorsi di bellezza nazionali, arrivando finalista a [[Miss Muretto]].
 
Nel 2009 si è diplomata all'Elite Fashion Academy di [[Milano]] e nel 2010 arriva finalista a [[Miss Italia]]<ref name="Biografia di Valentina Vignali">[https://web.archive.org/web/20140217120909/http://www.violavalentinavignali.com/pagine/chisono.html Biografia di Valentina Vignali dal vecchio sito web ufficiale]</ref>. Nel 2011 ha presentato il [[campionato di Legadue]] a [[Bologna]] e nel 2012 ha fatto da madrina al Final Four di [[Coppa Italia di pallacanestro femminile 2012]] e ha presenziato all'[[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game]] giocati a [[Bologna]]<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/sport/2012/03/27/687678-vignali_madrina_dell_evento.shtml La Vignali madrina dell'evento]</ref>.