Veronika Aigner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
aggiorno
Riga 50:
A gennaio 2021, dopo una caduta in allenamento, si è strappata il [[Legamento crociato anteriore|legamento crociato]] e il [[menisco]] di entrambe le ginocchia.<ref name="siblings">{{cita web|url=https://www.paralympic.org/news/aigner-siblings-lead-austria-home-europa-cup|titolo=Aigner siblings lead Austria at home Europa Cup|data=30 novembre 2020|lingua=en|sito=Paralympic|accesso=14 novembre 2022}}</ref> Ha ripreso ad allenarsi, ma a novembre 2021, in seguito ad un incidente d'auto in Austria, lei e la sorella e guida Elisabeth, senza aver subito gravi lesioni, sono state ricoverate in ospedale, in tempo per la selezione ai Giochi paralimpici invernali del 2022 a Pechino.<ref name="ipc"/>
 
Alle [[XIII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali di Pechino del 2022]]<ref name="alcanzan">{{cita web|url=https://www.paralympic.org/es/feature/familia-dorada-hermanos-aigner-alcanzan-gloria-paralimpica|titolo=Familia dorada: Hermanos Aigner alcanzan gloria Paralímpica|data=11 marzo 2022|lingua=es|sito=Paralympic|accesso=14 novembre 2022}}</ref>, Aigner ha conquistato due medaglie d'oro: con il tempo di 1:52.54 Veronika Aigner ha vinto la gara di [[slalom gigante]] (sul podio, argento a [[Daqing Zhu]] in 1:59.85 e bronzo a [[Barbara Aigner]] in 1:59.93<ref name="2022-women-s-giant-slalom-vi">{{cita web|url=https://www.paralympic.org/beijing-2022/results/alpine-skiing/women-s-giant-slalom-vi|titolo=Alpine Skiing - Women's Giant Slalom VI|lingua=en|sito=Beijing 2022 Paralympic Winter Games|accesso=14 novembre 2022}}</ref>) e quella di [[slalom speciale]], realizzando un tempo di 1:31.53 (seconda la sorella Barbara Aigner con il tempo di 1:33.24 e terza l'atleta slovacca Alexandra Rexova in 1:36.31<ref name="2022-women-s-slalom-vi">{{cita web|url=https://www.paralympic.org/beijing-2022/results/alpine-skiing/women-s-slalom-vi|titolo=Alpine Skiing - Women's Slalom VI|lingua=en|sito=Beijing 2022 Paralympic Winter Games|accesso=14 novembre 2022}}</ref>). Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2023|Espot 2023]] ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante e nello slalom speciale; in quella stessa [[Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico 2023|stagione 2022-2023]] in [[Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico|Coppa del Mondo]] si è aggiudicata sia la classifica generale, sia quelle di slalom gigante e slalom speciale. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2025|Maribor 2025]] ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante e nello slalom speciale; in quella stessa [[Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico 2025|stagione 20242-2025]] si è aggiudicata per la terza volta la Coppa del Mondo generale, oltre a quelle di supergigante e di slalom gigante.
 
== Palmarès ==