Doraemon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono state aggiunte informazioni valide e opportunamente verificate Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.54.109.137 (discussione), riportata alla versione precedente di Giu Pepis Etichetta: Rollback |
||
Riga 212:
In generale i chiusky si caratterizzano per essere affidabili e facilmente trasportabili, nonché per l'uso semplice e intuitivo<ref name="Craig296"/><ref>{{Cita web|url=https://kids.screenweek.it/2014/11/scopriamo-insieme-cosa-quanti-e-quali-sono-i-chiusky-di-doraemon-27060/comment-page-1|titolo=Scopriamo insieme cosa, quanti e quali sono i chiusky di Doraemon|data=6 novembre 2014|accesso=31 marzo 2018|dataarchivio=2 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150502121340/https://kids.screenweek.it/2014/11/scopriamo-insieme-cosa-quanti-e-quali-sono-i-chiusky-di-doraemon-27060/comment-page-1|urlmorto=sì}}</ref>. Fujio inserì i chiusky cercando di riflettere una visione tendenzialmente ottimistica del rapporto fra l'uomo e la tecnologia. Per analogia, egli cercò di rappresentare Nobita come l'uomo che conosce la tecnologia, che si affida a essa e che compie numerosi esperimenti per trovare soluzioni ottimali<ref name="Craig296"/>. Tramite i chiusky Fujio espresse alcuni fra i principali desideri della società a lui contemporanea<ref name="Craig292"/>.
== Media ==
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di Doraemon}}
[[File:Doraemon Color Edition 1.jpg|sinistra|miniatura|
[[File:Doraemon serial publication translated.png|miniatura|Pubblicazione del manga ''Doraemon'' in Giappone.]]
Scritto e illustrato da [[Fujiko F. Fujio]], ''Doraemon'' fu pubblicato in
Poiché ogni rivista era rivolta a uno specifico e diverso target, dal 1973 al 1986 Fujio disegnò ogni mese sei diversi racconti; ciò portò a una rapida evoluzione dei personaggi, consolidando definitivamente lo stile del disegnatore<ref name="manga" />. Tra il dicembre 1976 e il marzo 1983, seppur con alcune interruzioni, il manga fu pubblicato sul mensile ''[[Televi-Kun]]'', mentre dal 15 marzo 1977, ''Doraemon'' iniziò a essere serializzato sulla rivista ''[[CoroCoro Comic]]'', creata appositamente per l'opera<ref>{{Cita web|url=http://qden.my.coocan.jp/ff/doraemon/list/tvkun.html|titolo=『てれびくん』掲載作品|sito=coocan.jp|lingua=JA|accesso=16 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2017-02-18/doraemon-figure-recreates-his-1st-corocoro-comic-cover/.112177|titolo=Doraemon Figure Recreates His 1st Corocoro Comic Cover|editore=[[Anime News Network]]|data=18 febbraio 2017|lingua=en|accesso=31 marzo 2018}}</ref>.
|