Cullen Bunn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che terminano con T:Cita + numeri di pagina nei template citazione |
m refuso |
||
Riga 44:
Le scelte compiute da Bunn danno i frutti sperati, la serie ''Basilisk'' creata insieme all'artista Jonas Scharf per [[Boom!Studios]] (distribuita dal 2 giugno 2021) stabilisce il record assoluto (di Bunn) per il numero di albi pre-ordinati riguardanti una sua serie<ref name=basi>{{cita news|url=http://www.bleedingcool.com/comics/cullen-bunn-highest-sales-ever-basilisk-1/| titolo= Cullen Bunn's Highest Sales Ever with "Basilisk" #1 from Boom!Studios | lingua= en | autore= Rich Jhonston | accesso= 9 maggio 2021}}</ref>. In prospettiva supera le vendite di opere quali ''The Sixth Gun'' e ''Harrow County''<ref name=basi/>. Il rapporto con la casa editrice indipendente è iniziato nel 2014 con ''The Empty Man'' e il duo Bunn-Scharf ha già realizzato la serie horror ''Bone Parish'' sempre per ''Boom!Studios''<ref name=basi/>. Il successo di ''Basilisk'' porta l'autore ad essere un top-seller del mercato indipendente ed entra a far parte del nuovo line-up di scrittori e/o artisti che stanno premiando le politiche dei ''Boom!Studios'', reduci dal successo di opere quali ''[[Something Is Killing the Children]]'' (di [[James Tynion IV]]), ''Once and Future'' (di [[Kieron Gillen]]), le opere creator-owned di [[Grant Morrison]] quali [[Klaus]] e ''Proctor Valley Road'', e altre ancora<ref name=basi/>. L'importanza e il credito acquisito da Bunn presso il mercato indipendente e i ''Boom!Studios'' in particolare lo porta ad essere scelto come lo scrittore di una delle miniserie-evento della casa editrice per il 2022<ref name=gmm>{{cita news|url=https://www.boom-studios.com/archives/godzilla-and-mighty-morphin-power-rangers-meet-for-the-first-time/| titolo= Godzilla and Mighty Morphin Power Rangers meet for the first time!| lingua= en | accesso= 23 marzo 2022 }}</ref>. Si tratta dell'ambizioso cross-over tra due dei più importanti franchise del mercato indipendente, ovvero i ''Mighty Morphin Power Rangers'' (pubblicati dalla Boom!Studios su concessione della [[Hasbro]]) e ''Godzilla'' (pubblicato dalla IDW Publishing su concessione della [[Toho|Toho International Inc.]])<ref name=gmm/>. L'opera viene distribuita a partire da marzo 2022 e vede ai disegni Fred Williams II, artista che si è cimentato con franchise-crossover quali le tre miniserie ''Batman/Teenage Mutant Ninja Turtles'' (DC Comics/IDW Publishing) e ''He-Man/Thunderbirds'' (DC Comics)<ref name=gmm/>. Bunn si dice onorato di essere stato scelto per questo cross-over-evento in quanto è sempre stato affascinato dai Kaiju giapponesi e dalle storie di mostri giganti, di fatti ha già realizzato fumetti su Godzilla (per IDW) e per la Marvel ha contribuito a creare una serie quale ''Monster Unleashed'' dove i protagonisti sono un team di mostri (tipo kaiju) e robot meccanici che vogliono imitare le gesta eroiche dei super-eroi. Un'altra versione sul tema l'aveva data nella miniserie ''Terrible Lizzard'' per la ''Oni Press'' dove i protagonisti sono un dinosauro e un ragazzino. Tra l'altro l'autore, da ragazzo, è stato un fan dei ''Power Rangers'' e afferma di averli seguiti fin dalla trasmissione della prima puntata trasmessa da un network statunitense<ref name=gmm/>.
L'impegno nel
== Opere (parziale) ==
|