Blacksad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 138:
===''Anima rossa (Âme Rouge)''===
 
Durante il periodo della [[Paura rossa]], John Blacksad viene ingaggiato per fare la guardia del corpo a una vecchia e ricca tartaruga, Hewitt Mandeline. Durante una visita dei due a una galleria d'arte, il gatto incontra l'amico poliziotto Smirnov con la sua famiglia. Quest'ultimo gli lascia un volantino di una conferenza tenuta da un suo vecchio professore, Otto Liebber, [[gufo]] fisico nucleare e candidato al [[Premio Nobel]].
Alla galleria incontra anche Samuel Gotfield, dalmata ricco[[dalmata]], impegnato nella vita sociale e comunista, capo di un'associazione per la ricerca scientifica, e la sua ragazza, la scrittrice Alma Mayer (una gatta).
 
Gotfield invita Blacksad a una festa privata, tenuta all'interno della sua lussuosa villa. Qui, il gatto fa la conoscenza di altri intellettuali di sinistra; poeti, scrittori, artisti e scienziati, tra i quali anche il chimico Laszlo Herzl ([[un macaco]]) e Otero, un [[barbagianni]] amico di Otto. Laszlo accusa Liebber di essere favorevole alle [[armi nucleari]], ponendo fine alla festa con amarezza. Quando Otero torna a casa, viene assassinato da un misterioso [[gaviale killer]]. Sembra che si sia trattato di uno scambio di persona e che il rettile volesse, in realtà, uccidere Otto.
 
Blacksad e Alma si innamorano, nonostante quest'ultima stia pianificando il suo matrimonio con Samuel e la loro luna di miele alle [[cascate del Niagara]]. Il gatto decide, quindi, di diventare l'"angelo custode" di Liebber, seguendolo e osservandolo a sua insaputa. Lo salva, così, da un altro attentato messo in atto dallo stesso gaviale, il quale però riesce a sfuggire dalle grinfie di Blacksad.