Società Sportiva Felice Scandone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il nome del professore Troncone, nonché mio nonno Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 52:
== Storia ==
=== Gli inizi ===
La '''Società Sportiva Felice Scandone''' è stata fondata il 1º luglio del 1948 dal prof.
Nel 1950 la squadra venne affiliata alla ''Libertas Avellino'', un'altra società irpina. L'anno successivo il team venne affidato dal [[CONI]] al prof. Fausto Grimaldi, che decise di assegnare alla società il nome di [[Felice Scandone]], [[giornalista]] napoletano di origini irpine morto in guerra nel 1940. Nel 1966 arriva la fusione con un'altra formazione avellinese, il ''CSI-Cestistica Irpina'', legata al nome di uno degli avellinesi che più si è speso per la pallacanestro, Ciro Melillo. Nel 1973-74, dopo una complessa querelle sportivo-giuridica, la Scandone viene ammessa al campionato di serie B. La stagione si chiude con la retrocessione, dando inizio ad una lenta discesa verso le serie minori, fino al torneo di prima divisione nel 1978. Nel 1979 riceve in prestito dalla ''Virtus Avellino'' di Gianfranco Venga 10 atleti con i quali si iscrive e partecipa al campionato di promozione maschile che vince. Per due anni Gianfranco Venga funge da Direttore Sportivo e la squadra vince i campionati di promozione e serie D e comincia la risalita, grazie a rinnovati investimenti e nuove figure nello staff dirigenziale; fra di esse vanno ricordate quelle di Alfonso De Angelis, presidente fino alla B2 (1986-87), Angelo Bellucci (Direttore Sportivo) e Menotti Sanfilippo, che ricoprirà diversi incarichi e lascerà la Società una prima volta nel 1991, rientrerà nel 1994, per andar via nuovamente dopo la salvezza nel campionato di Lega 1 del 2006-07.
|