Digimon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
"Digimon" sta per "[[Digitale (informatica)|Digital]] [[Mostro|Monsters]]", ovvero mostri digitali. Secondo la serie, i Digimon sono abitanti di "[[Digiworld]]", il mondo digitale, una manifestazione dei [[reti di telecomunicazione|sistemi di telecomunicazioni]] della [[Terra]]. La storia parla di un gruppo di ragazzi, per la maggior parte [[preadolescenti]], i cosiddetti "Bambini Prescelti" (o [[Digiprescelti]]), che accompagnano nelle loro avventure Digimon speciali, nati per difendere il loro mondo (e il nostro) da varie forze malvagie. Per aiutarli a sormontare gli ostacoli più difficoltosi che incontrano in entrambi in mondi, i Digimon hanno la facoltà di ''[[Digievoluzione|digievolvere]]''. Durante questo processo, i Digimon cambiano aspetto e diventano molto più forti, spesso cambiando anche del tutto la loro personalità. Il gruppo di ragazzi che viene in contatto con Digiworld cambia da stagione a stagione, con l'eccezione delle prime due serie.
 
Dal 2025 esistono undici serie dedicate ai Digimon: ''[[Digimon Adventure]]'', ''[[Digimon Adventure 02]]'', ''[[Digimon Tamers]]'', ''[[Digimon Frontier]]'', ''[[Digimon Savers]]'', ''[[Digimon Fusion Battles]]'', ''[[Digimon Adventure tri.]]'' e ''[[Digimon Universe: Appli Monsters]], [[Digimon Adventure: Psi|Digimon Adventure:]] , [[Digimon Ghost Game]]'' e ''[[DIGIMONDigimon BEATBREAKBeatbreak]]''. Le prime due serie, e la settima, hanno luogo nello stesso universo immaginario, ma la terza, la quarta, la quinta, la sesta e l'ottava occupano ognuna il loro mondo a parte (nel caso di ''Digimon Tamers'', l'universo riscontrato nella saga ''Adventure'' viene raccontato come è in realtà, ovvero come una serie TV con il suo merchandise, cosa che porta ognuno dei protagonisti a possedere delle carte da gioco di Digimon). Inoltre, per ogni serie, eccezion fatta per la sesta e l'ottava, sono stati prodotti diversi film. La settima, invece, è una vera e propria [[serie cinematografica]]. I Digimon sono sempre molto popolari, in quanto nuovi deck di carte, videogiochi e film sono ancora in produzione o in attesa di essere pubblicati. La sesta stagione dell'anime Digimon, ''[[Digimon Fusion Battles]]'' ha cominciato infine ad essere trasmessa il 6 luglio 2010. In relazione a questa sono stati realizzati due nuovi giochi di carte, ''[[Digimon Xros Wars Super Digica Taisen]]'', il quale fa anche ausilio di un [[cabinato (videogiochi)|cabinato arcade]], e ''[[Digimon Jintrix]]'', piuttosto unico nel suo genere poiché è un gioco che si gioca online su di un portale ufficiale i cui server hanno aperto ufficialmente il 25 febbraio 2011, e un videogioco, ''[[Digimon Story: Super Xros Wars Red and Blue|Digimon Story: Super Xros Wars]]''.
 
''Digimon'' viene prodotto dalla [[Toei Animation]] e dalla Bandai del Giappone. Le serie sono state tutte mandate in onda in Giappone dalla [[Fuji Television]], ad eccezione di ''Xros Wars'' che viene trasmessa dalla [[TV Asahi]].