Barbapapà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Vincenzo Panico (discussione), riportata alla versione precedente di 151.18.67.236
Etichetta: Rollback
Riga 108:
 
Per quanto indirizzate ad un pubblico infantile, le vicende affrontano temi complessi come quelli della diversità e dell'ecologia. ''Barbapapà'' ha anche influenzato la lingua italiana introducendo un neologismo: "barbatrucco"<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.sapere.it/sapere/dizionari/neologismi/gergo/barbatrucco.html|titolo=Barbatrucco|accesso=15 agosto 2017}}</ref><ref name=":1">{{cita web|url=http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=barbatrucco|titolo=Barbatrucco|editore=DeAgostini|accesso=15 agosto 2017}}</ref>.
 
 
 
 
== Storia editoriale ==