Ritratto del conte Guriev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
== Il modello ==
[[Nikolaj Dmitrievič Gur'ev]] era il figlio di [[Dmitrij Gur'ev]], ministro delle finanze dello zar [[Alessandro I di Russia|Alessandro I]]. Gentiluomo da camera, nel 1810 si arruolò nell'[[esercito imperiale russo]] al servizio del reggimento della guardia, e partecipò fino al 1814 alle varie guerre che videro opporsi lo zar a [[Napoleone I]], soprattutto durante la [[campagna di Russia]].<ref name=":3">Rosenberg <abbr>et alii</abbr> 1974, <abbr>p.</abbr> 506.</ref> Più volte decorato, lasciò l'esercito nel 1816 con il grado di colonnello e si mise al servizio dello zar come aiutante di campo nel 1818.<ref name=":2" /> Alla fine del 1821, l'anno della creazione del dipinto, era entrato nel mondo della diplomazia ed era divenuto l'ambasciatore dello zar all'[[L'Aia|Aia]] e a [[Napoli]] e ministro plenipotenziario a [[Roma]].<ref name=":2" /> Durante
== Contesto ==
|