NGC 819: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m clean up |
||
Riga 8:
|epoca = J2000
|costellazione = Triangolo
|ra = {{RA|02|08|34.4}} <ref name=ned>{{cita web|lingua=en|url=http://ned.ipac.caltech.edu/byname?objname=NGC+819&hconst=67.8&omegam=0.308&omegav=0.692&wmap=4&corr_z=1 | titolo = Results for object NGC 819 |editore=[[National Aeronautics and Space Administration]] / [[Infrared Processing and Analysis Center]]|accesso=
|dec = {{DEC|29|14|03}} <ref name=
|gal =
|pre_dist_al =
Riga 41:
|note =
|nomi = [[Catalogue of Principal Galaxies|PGC]] 8174 <br/> [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1632 <br/> [[Catalogue of Galaxies and of Clusters of Galaxies|CGCG]] 504-17 <br/> KUG 0205+289 <br/> [[Infrared Astronomical Satellite|IRAS]] 02056+2859 <ref name="spider"/>
}}
'''NGC 819''' è una [[galassia a spirale]] situata nella costellazione del [[Triangolo (costellazione)|Triangolo]], a una distanza di circa 304 milioni di anni luce dalla nostra [[Via Lattea]].<ref name="selig">{{Cita web |lingua=en| titolo=Celestial Atlas Table of Contents, NGC 819 |autore=Courtney Seligman | url=http://cseligman.com/text/atlas/ngc8.htm#819 | accesso = 31 agosto 2024}}</ref>
Riga 53:
== Supernova ==
Il 24 agosto 2007, all'interno di NGC 819 è stata scoperta la supernova SN 2007hb nel corso del programma LOSS (''Lick Observatory Supernova Search'') dell'[[Osservatorio Lick]]. La supernova è stata classificata di [[Supernova di tipo Ib e Ic|tipo Ib/c]].<ref>{{Cita web |lingua=en |titolo=Bright Supernovae - 2007|url=http://rochesterastronomy.org/sn2007/index.html | accesso=
==Note==
|