NGC 812: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
m clean up
 
Riga 8:
|epoca = J2000
|costellazione = Andromeda
|ra = {{RA|02|06|51.5}}<ref name=ned>{{cita web|lingua=en|url=http://ned.ipac.caltech.edu/byname?objname=NGC+812&hconst=67.8&omegam=0.308&omegav=0.692&wmap=4&corr_z=1 | titolo = Results for object NGC 812 |editore=[[National Aeronautics and Space Administration]] / [[Infrared Processing and Analysis Center]]|accesso= 29 agosto 2024}}</ref>
|dec = {{DEC|44|34|23}}<ref name=ned"selig"/><ref name="selig"ned/>
|gal =
|pre_dist_al =
Riga 52:
 
== Supernova ==
Il 3 novembre 2010, all'interno di NGC 812 è stata scoperta la supernova SN 2010jj dall'astronomo amatoriale statunitense Doug Rich.<ref name="RichObser">{{Cita web |lingua=en |titolo=Rich Observatory, Hampden, Maine|url=http://www.richobservatory.com/|accesso= 29 agosto 2024}}</ref> La supernova è stata classificata di [[Supernova di tipo II|tipo IIn]].<ref>{{Cita web |lingua=en |titolo= Bright Supernovae - 2010 |url=http://rochesterastronomy.org/sn2010/index.html |accesso= 29 agosto 2024}}</ref>
 
== Gruppo di NGC 812 ==
La galassia NGC 812 è la più vasta e brillante di un [[Gruppo di galassie|gruppo di tre galassie]]. Gli altri due membri del [[Gruppo di NGC 812]] sono [[NGC 846]] e [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1686.<ref name="garcia">{{Cita news |lingua=en| cognome = Garcia | nome = A.M. | titolo = General study of group membership. II - Determination of nearby groups | anno = 1993 | mese = luglio | pubblicazione= Astronomy and Astrophysics Supplement Series | volume = 100 #1 | pp = 47-90 | bibcode = 1993A&AS..100...47G}}</ref>
 
==Note==