Robert Sterling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 13 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q327828
biografia, rimosso stub
Riga 1:
{{S|attori statunitensi}}
{{Bio
|Nome = Robert
Riga 20 ⟶ 19:
 
== Biografia ==
Nato William Sterling Hart a [[New Castle (contea di Lawrence, Pennsylvania)|New Castle]] ([[Pennsylvania]]), frequentò l'[[Università di Pittsburgh]]] e lavorò come venditore di abbigliamento prima di intraprendere la carriera di attore. Iniziò a recitare per la [[Columbia Pictures]] nel 1939, cambiando il suo nome in Robert Sterling per evitare confusione con la star del cinema western muto [[William S. Hart]]. Apparve in brevi ruoli, spesso non accreditati, in film come ''[[Una ragazza allarmante (film 1939)|Una ragazza allarmante]]'' (1939), ''[[L'uomo che non poteva essere impiccato]]'' (1939), ''[[Prima colpa (film 1939)|Prima colpa]]'' (1939) e in due cortometraggi con [[Buster Keaton]], ''[[Pest from the West]]'' (1939) e ''[[Nothing But Pleasure]]'' (1940).
{{...|biografie}}
Dopo una breve parentesi alla [[20th Century Fox]], dove recitò in ''[[Yesterday's Heroes]]'' (1940) e in ''[[The Gay Caballero (film 1940)|The Gay Caballero]]'' (1940), Sterling passò alla [[MGM]], ottenendo ruoli di supporto in pellicole come ''[[Non tradirmi con me]]'' (1941), ultimo film di [[Greta Garbo]], ''[[Sorvegliato speciale (film 1941)|Sorvegliato speciale]]'' (1941) con [[Robert Taylor]] e [[Lana Turner]], e ''[[Incontro a Bataan]]'' (1942) con [[Clark Gable]] e la Turner. Fu protagonista in alcune pellicole minori, fra cui ''[[Ringside Maisie]]'', accanto all'attrice [[Ann Sothern]], che sposò nel 1943. La sua carriera si interruppe per il servizio militare in qualità di istruttore di volo nella [[United States Army Air Forces]] durante la [[seconda guerra mondiale]].
Congedatosi dall'esercito nell'ottobre 1945, recitò ancora per la MGM nel dramma ''[[In fondo al cuore (film 1946)|In fondo al cuore]]'' (1946), dopodiché passò alla [[RKO Pictures]] e ottenne il ruolo principale nel western ''[[Donne di frontiera]]'' (1949) di [[Mark Robson]], cui seguirono un altro western, ''[[La frusta di fuoco]]'' (1950), il poliziesco ''[[Bunco Squad]]'' (1950), ''[[Show Boat (film 1951)|Show Boat]]'' (1951), musical con [[Ava Gardner]] e [[Howard Keel]], e ''[[Il tenente dinamite]]'' (1953) con [[Audie Murphy]].
 
Sterling iniziò a lavorare per il piccolo schermo nel 1950, comparendo in alcuni episodi della serie ''[[Studio One (serie televisiva)|Studio One]]''. Il suo ruolo televisivo più noto è quello di George Kerby nella serie ''[[Topper (serie televisiva)|Topper]]'', ispirata al film ''[[La via dell'impossibile]]'' (1937) che era stato interpretato da [[Cary Grant]]. La serie andò in onda dal 1953 al 1955, e Sterling fu affiancato da [[Anne Jeffreys]] e [[Leo G. Carroll]], nei ruoli che nel film erano stati interpretati da [[Constance Bennett]] e [[Roland Young]].
 
Sterling e Anne Jeffreys (che si sposarono nel 1951), apparvero insieme in altre serie televisive come ''[[Carovane verso il West]]'' (1957), ''[[Love That Jill]]'' (1958) e ''[[Ichabod and Me]]'' (1961-1962). L'attore recitò in episodi di altre serie televisive come ''[[Lux Video Theatre]]'', ''[[The 20th Century-Fox Hour]]'', ''[[The Ford Television Theatre]]'', ''[[The United States Steel Hour]]'', ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' e ''[[L'ora di Hitchcock]]''. Sul grande schermo apparve nel melodramma ''[[Ritorno a Peyton Place (film)|Ritorno a Peyton Place]]'' (1961), nel fantascientifico ''[[Viaggio in fondo al mare]]'' (1961) e nella commedia ''[[I guai di papà]]'' (1964). Più sporadiche le sue apparizioni negli anni settanta e ottanta, in celebri serie come ''[[Fantasilandia]]'' e ''[[La signora in giallo]]''.
 
== Vita privata ==
Sterling si sposò due volte. Il suo primo matrimonio, nel 1943, fu con l'attrice e cantante [[Ann Sothern]], dalla quale ebbe una figlia, Patricia, che intraprese la carriera di attrice con il nome di [[Tisha Sterling]]. Dopo il divorzio nel 1949 dalla Sothern, Sterling sposò nel 1951 l'attrice e cantante [[Anne Jeffreys]], dalla quale ebbe tre figli. Il matrimonio durò fino alla morte dell'attore nel 2006, all'età di 88 anni.
 
== Filmografia parziale ==
Riga 60 ⟶ 69:
* [[Giuseppe Rinaldi]] ne ''Il tenente dinamite''
* [[Cesare Barbetti]] in ''Viaggio in fondo al mare''
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==