Monkey D. Rufy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
|nome italiano = Monkey D. Luffy
|soprannome = {{Nihongo|Cappello di paglia|麦わら|Mugiwara|Rubber}}
|immagine = Monkey D.
|didascalia = Monkey D.
|autore = [[Eiichirō Oda]]
|editore = [[Shūeisha]]
Riga 31:
|affiliazione = [[Ciurma di Cappello di paglia]]
}}
{{Nihongo|'''Monkey D.
Rufy è un ragazzo il cui corpo ha acquisito le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito un [[frutto del diavolo]]: grazie a ciò può eseguire una vasta gamma di attacchi accumulando energia nel proprio corpo e sfruttando l'elasticità dei suoi arti; tale frutto è inizialmente presentato con il nome di Gom Gom ma nel corso della trama si scopre la sua reale natura, ossia quella dell'Homo Homo modello Nika, che permette a Rufy di trasformarsi nell'omonimo guerriero leggendario e di acquisirne i poteri<ref name=cap1044/><ref name=screenrantG5/><ref name="nuovo potere"/>. Per inseguire il suo sogno di trovare il leggendario tesoro [[One Piece (tesoro)|One Piece]] appartenuto a [[Gol D. Roger]] e diventare il [[Re dei pirati]], egli salpa dal suo villaggio nel Mare Orientale e si mette in viaggio attraverso la Rotta Maggiore, raccogliendo intorno a sé una ciurma, conosciuta come i [[ciurma di Cappello di paglia|pirati di Cappello di paglia]], e affrontando numerosi nemici<ref name=rufy>{{cita|''Monkey D. Rufy''|su one-piece.com|opcom}}.</ref>.
|