Apple: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.44.75.25 (discussione), riportata alla versione precedente di Giu Pepis
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{W|aziende|settembre 2024|fonti riportate al minimo incomplete, probabilmente copia-incollate da altra versione}}
{{Azienda
|nome = Apple Inc.
|immagine = Apple park cupertino 2019.jpg
|didascalia = L'[[Apple Park]] a [[Cupertino]], in [[California]]
|forma societaria = Società ad azionariato diffuso
|borse = * {{Nasdaq|AAPL}}
* {{Nyse|AAPL}}
|data fondazione = 1º aprile [[1976]]
|forza cat anno = 1976
|luogo fondazione = [[Los Altos (California)|Los Altos]]
|fondatori = * [[Steve Jobs]]
* [[Steve Wozniak]]
* [[Ronald Wayne]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|gruppo =
|controllate = [[FileMaker Inc.|FileMaker]]<br />[[Anobit]]<br />[[Beats by Dr. Dre|Beats Electronics]]<br />[[Shazam (software)|Shazam]]
|persone chiave = * [[Arthur D. Levinson]] <small>([[Presidente del consiglio di amministrazione|presidente]])</small>
* [[Tim Cook]] <small>([[amministratore delegato]])</small>
* [[Kevan Parekh]] <small>([[direttore finanziario]]) </small>
|settore = *[[Elettronica]]
*[[Informatica]]
|prodotti = *[[Personal computer]]
*[[Tablet computer|Tablet]]
*[[Smartphone]]
*[[Smartwatch]]
*[[Lettore multimediale|Lettori multimediali]]
*Altri accessori
|fatturato = 391 [[miliardo|miliardi]] [[Dollaro statunitense|$]]<ref name="numeri">{{cita web|url=https://www.apple.com/newsroom/pdfs/fy2024-q4/FY24_Q4_Consolidated_Financial_Statements.pdf|data=24 ottobre 2024|accesso=10 gennaio 2025}}</ref>
|anno fatturato = 2024
|utile netto = 93,7 miliardi $<ref name="numeri"/>
|anno utile netto = 2024
|dipendenti = 190&nbsp;000<ref name="numeri"/>
|anno dipendenti = 2022
|note = {{premio|compasso d'oro|2014}}
}}
'''Apple Inc.''' ({{IPA|[ˈæpəl]}}; pronuncia italiana {{IPA|[ˈɛppol]}},<ref>{{Cita libro|nome=Luciano|cognome=Canepari|titolo=Dizionario di pronuncia italiana : il DiPI|url=https://www.worldcat.org/oclc/847231104|edizione=Prima edizione|editore=|oclc=847231104|ISBN=978-88-08-10511-0}}</ref> chiamata in precedenza '''Apple Computer''' e nota come '''Apple''') è un'[[azienda]] [[multinazionale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che produce [[sistemi operativi]], [[smartphone]], [[computer]] e dispositivi [[Multimedialità|multimediali]], con sede a [[Cupertino]], in [[California]]. È considerata una delle società tecnologiche [[Big Tech]], assieme ad [[Amazon.com|Amazon]], [[Google (azienda)|Google]], [[Microsoft]] e [[Meta Platforms|Meta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.barrons.com/articles/ranking-the-big-four-internet-stocks-google-is-no-1-apple-comes-in-last-1503412102|titolo= |lingua=en|accesso=27 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2017-10-31/the-big-four-of-technology|titolo= |sito=Bloomberg L.P.|accesso=27 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://whatis.techtarget.com/definition/GAFA|titolo= |sito=WhatIs.com|lingua=en|accesso=5 marzo 2020}}</ref>
 
La società fu fondata nel 1976 da [[Steve Jobs]], [[Steve Wozniak]] e [[Ronald Wayne]] a [[Los Altos (California)|Los Altos]], nella [[Silicon Valley]], in California, per sviluppare e vendere il personal computer [[Apple I]] di Wozniak, sebbene Wayne abbia venduto la sua quota nei dodici giorni successivi. Fu incorporata come '''Apple Computer Inc.''' nel gennaio 1977 e le vendite dei suoi computer, tra cui l'[[Apple II]], crebbero rapidamente. Nel giro di pochi anni, Jobs e Wozniak avevano assunto uno staff di progettisti di computer e avevano una linea di produzione. Apple è [[Offerta pubblica iniziale|diventata pubblica]] nel 1980 con un immediato successo finanziario. Nel corso degli anni, ha distribuito nuovi computer con [[Interfaccia grafica|interfacce grafiche]] innovative - come il [[Macintosh 128K]] nel 1984 - e gli [[Annuncio pubblicitario|annunci pubblicitari]] per i propri [[Timeline dei prodotti Apple Inc.|prodotti]] ricevettero ampi consensi dalla critica. Tuttavia, l'alto prezzo dei prodotti e la limitata libreria di [[Applicazione (informatica)|applicazioni]] hanno causato problemi, così come le lotte di potere tra i dirigenti. Nel 1985, Wozniak lasciò Apple amichevolmente e rimase un impiegato onorario,<ref name="wozemployee">{{Cita news|lingua=en|url=http://woz.org/letters/never-left-apple/|titolo=I Never Left Apple|pubblicazione=Officially Woz|data=3 gennaio 2018|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> mentre Jobs e altri si dimisero per fondare [[NeXT]].<ref name="rice19850415">{{Cita news|nome=Valerie|cognome=Rice|url=https://books.google.com/books?id=zC4EAAAAMBAJ&lpg=PA13&pg=PA35|titolo=Unrecognized Apple II Employees Exit|pubblicazione=[[InfoWorld]]|data=15 aprile 1985|p=35|accesso=6 novembre 2017}}</ref> Nel corso del tempo, Apple ha introdotto presso il grande pubblico numerose innovazioni nel campo dell'alta tecnologia e del [[design]], applicate ai prodotti [[Informatica|informatici]].<ref>{{cita news|autore=Cadie Thompson|url=https://www.cnbc.com/id/100883593|titolo=Why Apple is still the king of design and innovation|pubblicazione=[[CNBC]]|data=16 luglio 2013|accesso=17 settembre 2018|lingua=en}}</ref> Dal 1º aprile 1976 al 3 gennaio 1977, era conosciuta come Apple Computer Company e dal 3 gennaio 1977 al 2007 come Apple Computer Inc.
 
Con l'espansione e l'evoluzione del mercato dei personal computer negli anni novanta, Apple ha perso quote di mercato a causa del duopolio a basso costo di [[Microsoft Windows]] sui cloni di PC [[Intel]]. Il [[consiglio di amministrazione]] assunse l'[[amministratore delegato]] [[Gil Amelio]], per riabilitare la società in difficoltà finanziaria entro 500 giorni, rimodellandola con licenziamenti, ristrutturazione esecutiva e attenzione al prodotto. Nel 1997, Amelio portò Apple ad acquistare [[NeXT]], risolvendo la strategia del sistema operativo disperatamente fallita e riportando Jobs in azienda. Jobs riguadagnò la posizione di comando, diventando amministratore delegato nel 2000. Apple tornò rapidamente alla redditività con la rivitalizzante campagna ''[[Think different]]'' (Pensa differente), e riuscì ricostruire il proprio status lanciando l'[[IMac G3|iMac]] nel 1998, aprendo la catena di [[Apple Store|negozi Apple Store]] nel 2001 e [[Acquisizioni di Apple|acquisendo numerose aziende]] per ampliare il portafoglio [[software]]. A gennaio 2007, Jobs ribattezzò la società Apple Inc., spostando la sua attenzione verso l'[[elettronica di consumo]] e lanciò l'[[iPhone]] con grande successo di critica e finanziario. Nell'agosto 2011, Jobs si dimise da amministratore delegato a causa di complicazioni di salute e fu susseguito da [[Tim Cook]]. Due mesi dopo, Jobs morì, segnando la fine di un'era per l'azienda. Nel giugno 2018 [[Jonathan Ive|Jony Ive]], capo progettista di Apple, lasciò l'azienda per mettersi in proprio, dichiarando che avrebbe lavorato con Apple come suo cliente principale.
 
Apple è ben nota per le sue dimensioni e i suoi [[Ricavo|ricavi]]. Dal 2011 risulta essere una delle più grandi aziende per [[capitalizzazione azionaria]] - titolo quotato al [[Nasdaq]] - e di maggior valore al mondo, davanti alla concorrente [[Microsoft]].<ref>{{cita news| url = https://www.nytimes.com/2010/05/27/technology/27apple.html| titolo = Apple Passes Microsoft as No. 1 in Tech| pubblicazione= The New York Times| autore= Miguel Helft e Ashlee Vance| data= 26 maggio 2010}}</ref> Le sue entrate annuali mondiali sono ammontate a 265 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]] (234 miliardi di [[euro]]) per l'[[anno fiscale]] 2018. Nel 2022, secondo la classifica [[Fortune Global 500]], Apple è diventata la più grande azienda manifatturiera al mondo per ricavi.<ref>[https://fortune.com/global500/]</ref> È anche la più grande azienda tecnologica per fatturato e una delle aziende di maggior valore al mondo. Il 12 agosto 2012 è divenuta la maggior società privata di sempre per capitalizzazione di mercato, superando il precedente record della Microsoft risalente al 1999,<ref>{{cita news| url = http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-08-20/apple-batte-ogni-record-182447.shtml| titolo = Apple batte ogni record: è la società più ricca di tutti i tempi|data= 20 agosto 2012}}</ref> anche se è inferiore alle grandi multinazionali come [[Huawei]]. Nel 2012 gli [[Utile|utili]] crebbero del 94%. Il 25 novembre 2014, Apple sfondò la quota di 700 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, battendo il suo precedente record risalente al 2012: nessuna azienda statunitense aveva mai superato tale soglia.<ref>{{Cita news|url=http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/azioni/analisi-e-news/tutte-le-news/news-radiocor/news-radiocor.php?PNAC=nRC_25.11.2014_16.05_49511494|titolo=- Quotazioni di borsa - Notizie - Il Sole 24 Ore|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=12 gennaio 2018}}</ref> È anche il terzo produttore mondiale di [[Smartphone|telefoni cellulari]] dopo [[Samsung]] e Huawei.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=|cognome=|url=https://www.theguardian.com/technology/2018/aug/01/huawei-beats-apple-smartphone-manufacturer-samsung-iphone|titolo=Huawei beats Apple to become second-largest smartphone maker|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=3 agosto 2018|accesso=3 agosto 2018}}</ref> Nell'agosto 2018, Apple è diventata la prima società statunitense quotata in [[Borsa valori|borsa]] ad essere valutata oltre mille miliardi di dollari (890 miliardi di euro).<ref name="1t-CNBC">{{Cita news|nome=Sara|cognome=Salinas|url=https://www.cnbc.com/2018/08/02/apple-hits-1-trillion-in-market-value.html|titolo=Apple just hit a $1 trillion market cap|editore=[[CNBC]]|data=2 agosto 2018|accesso=2 agosto 2018}}</ref><ref name="1t-Guardian">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/2018/aug/02/apple-becomes-worlds-first-trillion-dollar-company|sito=[[The Guardian]]|accesso=2 agosto 2018}}</ref> Al 2020, la società impiega 137.000 dipendenti a tempo pieno<ref name="Apple-Inc-Nov-2017-10-K">{{Cita web|url=https://d18rn0p25nwr6d.cloudfront.net/CIK-0000320193/1a919118-a594-44f3-92f0-4ecca47b1a7d.pdf|accesso=28 gennaio 2020}}</ref> e mantiene 510 [[Apple Store|negozi al dettaglio]] in 25 paesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/retail/storelist/|lingua=en|accesso=3 giugno 2020}}</ref> Gestisce la piattaforma [[iTunes]], che è il più grande rivenditore di [[musica]] al mondo. Al 2020, più di 1,5 miliardi di prodotti Apple sono attivamente utilizzati in tutto il mondo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.macrumors.com/2020/01/28/apple-1-5-billion-active-devices-worldwide/|titolo=Apple Now Has 1.5 Billion Active Devices Worldwide|accesso=28 gennaio 2020}}</ref> L'azienda ha anche un alto livello di fedeltà al marchio, che ha la quotazione più alta del mondo. Tuttavia, Apple riceve critiche significative in merito alle pratiche di lavoro dei suoi appaltatori, alle sue pratiche ambientali e alle pratiche commerciali non etiche, incluso il comportamento anticoncorrenziale, nonché alle origini dei materiali di base.
 
== Storia ==
{{vedi anche|Storia di Apple}}