Roberto Luciani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
L’architetto ha inoltre Collaudato per il Ministero della Cultura (denominazione attuale) oltre 500 restauri di beni architettonici, storico artistici e archeologici. Tra questi, a Roma, Chiesa del Gesù, Palazzo Barberini, Palazzo Spada, Pantheon, Palazzo Poli, Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Fuori Roma, Villa d’Este di Tivoli, SS. Pietro e Paolo di Pescasseroli, Castello di Civita Castellana, Palazzo Altieri di Oriolo Romano, oltre innumerevoli chiese ed edifici storici in particolare nel Lazio e in Sardegna.
Sia nei restauri architettonici che storico artistici, Luciani applicando i principi del restauro critico, ha sempre proposto progetti di restauro come “lettura” dell’opera d’arte, da conservare nella forma e stratificazione in cui è arrivata.
== Mostre ==
* {{cita libro|autore1=[[Alberto Moioli]]|autore2=[[Roberto Luciani]]|titolo=I luoghi dello Spirito, I volti dell’anima di Luigi Salvatori|anno=2024|editore=Editions of Italian Modern and Contemporary Art Archives|città=[[Roma]]|ISBN=978-88-947049-3-8}}<ref>[https://www.turismoroma.it/de/node/125442 turismoroma.it, Mostra di Luigi Salvatori con I volti dell’anima, Camera dei deputati, Sala del Cenacolo, Complesso di Vicolo Valdina.]</ref><ref>[https://www.agenziacult.it/notiziario/camera-a-palazzo-valdina-la-mostra-l-luoghi-dello-spirito-di-salvatori-e-servillo/ agenziacult.it, Camera dei deputati, Sala del Cenacolo, mostra di Luigi Salvatori, luoghi dello Spirito, I volti dell’anima di Luigi Salvatori, Roma, 2024.]</ref>
== Pubblicazioni ==
|