Eugène Tisserant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: rimosso c:File:Tisserant.jpg in quanto cancellato da Commons da IronGargoyle |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome = Eugène
|immagine = Portrait Cardinal Tisserant.jpg
|larghezza = 250px
|didascalia =
|stemma = Coat of arms of Eugène Tisserant (ver 2).svg
|motto = Ab oriente et occidente
Riga 47:
|Nazionalità = francese
}}
Come [[cardinale decano]] della Chiesa cattolica presiedette due [[conclave|conclavi]], quelli del [[1958]] (che elesse [[papa Giovanni XXIII]]) e del [[1963]] (che elesse [[papa Paolo VI]]), nonché il Consiglio di Presidenza del [[Concilio
== Biografia ==
Riga 62:
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
Venne creato [[cardinale]] da [[papa Pio XI]] nel [[concistoro]] del 15 giugno [[1936]] con il [[Titolo cardinalizio|titolo]] dei [[Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia)|Santi Vito, Modesto e Crescenzia]]. Il successivo 19 giugno fu nominato segretario della [[Dicastero per le Chiese Orientali|Sacra Congregazione per la Chiesa Orientale]] (corrispondente all'ufficio di prefetto del [[Dicastero per le Chiese orientali]]), che guidò fino all'11 novembre [[1959]].
Riga 93 ⟶ 91:
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
[[File:Bezoek door de Franse kardinaal Tisserant aan Grave, Bestanddeelnr 905-2013-crop.jpg|thumb|Il cardinale Tisserant nel [[1952]]]]
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
|