Taiwan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Zone
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
|didascaliaLocalizzazione = In verde scuro i territori controllati da Taiwan, in verde chiaro i territori rivendicati ma non controllati
}}
'''Taiwan''' ({{IPA|/taiˈwan/}}, {{cinese||t=臺灣/台灣}}, {{zh-s|台湾}}), ufficialmente '''Repubblica di Cina''' ({{cinese|t=中華民國}}, {{zh-s|中华民国}}, {{cinese||p=''Zhōnghuá Mínguó''}}, {{Audio|Zh-Zhonghua Minguo.ogg|ascolta la pronuncia in mandarino standard}}), è uno [[Stato a riconoscimento limitato]] dell'[[Asia orientale]], costituito da [[Isola di Formosa|Formosa]] e dagli arcipelaghi di [[Isole Penghu|Penghu]], [[Kinmen]] e [[Isole Matsu|Matsu]], ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla [[Cina continentale]], il [[Tuva|Tannu Tuva]] e, la [[Mongolia Esterna]] e l'[[Aksai Chin]]. Dal 1949, l'isola ospita il governo della Repubblica di Cina, sorta nel 1912, dandole quindi continuità politica; la [[Cina continentale]], invece, è governata dalla [[Cina|Repubblica Popolare Cinese]]: entrambe rivendicano la sovranità l'una sull'altra.
 
È nota come Taiwan dal nome dell'isola principale che costituisce l'entità statale o, nelle [[lingue romanze|lingue neolatine]], '''[[Isola di Formosa|Formosa]]'''. In ambito internazionale, specialmente sportivo, Taiwan è altresì conosciuta come '''[[Taipei cinese]]''' per via dell'opposizione diplomatica della Cina all'uso di un nome indipendente, in quanto essa [[Provincia di Taiwan (Repubblica Popolare Cinese)|considera Taiwan come una propria provincia]]. Viene inoltre indicata come '''Cina nazionalista''' per distinguerla dalla Repubblica Popolare Cinese, detta invece ''Cina popolare''.