Susquehanna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Etichetta: Ripristino manuale
Correggo link
 
Riga 22:
 
==Etimologia==
Il fiume deve il suo nome ai [[Susquehannock]], una tribù indiana che abitava sulle sue rive. Va comunque detto che "Susquehannock" è un [[esonimo]] riportato da [[John Smith di Jamestown(esploratore)|John Smith]] su una sua mappa del 1612. Il significato di questo nome resta quindi sconosciuto, anche se un'erronea leggenda locale riporta come l'appellativo del fiume derivi da una frase indiana che significa "largo un miglio, profondo un piede".
 
==Storia==
Nel XVIII secolo [[William Penn]], fondatore della [[Provincia delladi Pennsylvania]], negoziò con la tribù indiana dei Lenape la possibilità di posizionare degli insediamenti di coloni bianchi tra il [[Delaware (fiume)|fiume Delaware]] e il Susquehanna. Con la successiva scoperta di miniere di [[antracite]] presso le montagne che circondano le zone più alte del suo corso, il Susquehanna divenne una importante via commerciale.
 
Nel 1790, il colonnello [[Timothy Matlack]], [[Samuel Maclay]] e [[John Adlum]] vennero incaricati dal Supremo Consiglio Esecutivo del Commonwealth della Pennsylvania di sorvegliare il fiume e individuare una rotta di passaggio per connettere il West Susquehanna con le acque dell'[[Allegheny (fiume)|Allegheny]]. Nel 1792, si utilizzò il canale denominato ''Union Canal'' per collegare il Susquehanna e il Delaware attraverso i [[torrenti]] Swatara Creek e Tulpehocken Creek. Nel XIX secolo, molti centri industriali si svilupparono lungo il fiume.