Atiesse Calcio a 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 -finestra  | 
				m sistemazione fonti e fix vari  | 
				||
Riga 67: 
Nell'estate del 2004 la società si fonde col Cagliari Calcetto (12º nel girone B del precedente campionato di Serie A2 e retrocessa nella stessa categoria dell'ATS) dando vita all'ATS Cagliari Calcio a Cinque assumendone i colori sociali rosso e blu. 
Nell'estate del 2005 acquisisce il titolo sportivo della storica [[Delfino Cagliari]]<ref>{{cita news|autore=Carlo Manca|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/07/12/SS3PO_SS305.html|titolo=Dopo 22 anni scompare il Delfino Cagliari|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|giorno=12|mese=07|anno=2005|accesso=28 maggio 2013 
Nella stagione [[Serie A2 2008-2009 (calcio a 5)|2008-09]] la società, diventata nel frattempo Atiesse Calcio a 5 ritornando ai colori rosso-blu si classifica seconda al termine del campionato ma, in seguito alla penalizzazione di 10 punti comminata alla capolista [[Kaos Futsal]], è promossa in Serie A proprio al posto degli emiliani. In cerca di nuovi partner per essere competitivi anche nella massima serie, nell'estate del 2009 si registra la fusione con l'Assemini Calcio a 5<ref> 
Dopo appena due stagioni nella massima categoria, al termine della stagione [[Serie A 2010-2011 (calcio a 5)|2010-11]] conclusasi con la retrocessione, la società non ha presentato domanda di iscrizione alla Serie A2 preferendo ripartire dalle categorie regionali. 
Riga 151: 
Cagliari Calcetto. 
</div> 
*Del '''Cagliari Calcetto''', fondato nel 1991 come "Mario Siddi"<ref> 
*Il palmarès dell{{'}}'''Assemini Calcio a 5''', limitato ai campionati nazionali, comprende la vittoria di un campionato di Serie B (2007-08) e la partecipazione ad un campionato di Serie A2 ([[Serie A2 2008-2009 (calcio a 5)|2008-09]]).  
Riga 160: 
== Collegamenti esterni == 
* {{cita web | 
{{Vincitori Serie A2 di calcio a 5}} 
 | |||