Discussione:Romano Prodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 262:
:::::Lì ci sono state interrogazioni parlamentari, quindi la controversia ha assunto rilevanza politica. Un po' come il caso di Boccia e Sangiuliano: non ne parleremmo, se non ci fossero state le dimissioni. Casi puramente mediatici come questo invece di solito non vengono mai inseriti, vedi ad esempio [[Discussione:Augusta_Montaruli#Rilevanza_enciclopedica_dell’episodio_riguardante_Augusta_Montaruli|qui]], [[Discussione:Gennaro_Sangiuliano#Gaffes_e_controversie|qui]] e altre varie discussioni che hanno sempre confermato il medesimo orientamento in casi analoghi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:15, 30 mar 2025 (CEST)
::::::Se poi l'episodio sarà citato in libri o articoli accademici, dimostrando quindi una rilevanza al di là della mera polemica mediatica, ovviamente da parte mia nulla osta a reinserirlo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:17, 30 mar 2025 (CEST)
::::::Non mi convince quello della presenza di interrogazioni parlamentari come discriminante: quando vi sono casi mediatici che coinvolgono un ministro o un parlamentare in carica è pressoché scontato che ve ne siano, magari anche pretestuosamente, dall'opposizione (e Prodi non ricopre cariche istituzionali attualmente). Neanche il paragone con le discussioni che hai citato mi convince più di tanto sinceramente. Con tutto il rispetto, trovo sconcertante che non sembriate coglierne le (almeno per me) lampanti differenze. --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 17:32, 30 mar 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Romano Prodi".