Treviglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 478:
=====Radio Zeta e Discoradio=====
{{Vedi anche|Discoradio|Radio Zeta}}
A Treviglio è nata il 6 novembre 1976 [[Radio Zeta]]<ref name="radiozeta">{{Cita news |url=https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/radio-zeta-rtl-102-5-1.1415227 | titolo = Radio Zeta, nuova vita dopo 40 anni diventa “l’Italiana’’con Rtl 102.5 | pubblicazione = Il giorno |accesso=30 marzo 2020 }}</ref>, per volontà di [[Radio Zeta#Direttore|Angelo Zibetti]].
 
La radio trasmette in [[Modulazione di frequenza|FM]] in doppia frequenza ed è ascoltabile in quasi tutte le regioni dell'[[Italia settentrionale]].<ref name="radiozeta" />
 
Nel 1988, inoltre, nasce [[Discoradio]], una radio indirizzata ai giovani e orientata verso la musica [[Disco music|disco]] e [[Musica house|house]]; trasmetteva nei locali sovrastanti la [[discoteca]] [[Radio Zeta#Studio Zeta|Studio Zeta]] situata nel comune limitrofo di [[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]] sulla [[Strada statale 11 Padana Superiore|statale Treviglio-Caravaggio]].<ref name="radiozeta" /> In passato la radio era situata in piazza Insurrezione a Treviglio.<ref name="radiozeta" />
 
Successivamente, in seguito alla cessione di Zibetti al gruppo [[Radio Dimensione Suono|RDS]], nel 2006 la sede della radio fu trasferita a [[Milano]].<ref name="radiozeta" />