Colonialismo statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 162:
 
Il 1º novembre [[1950]] due nazionalisti portoricani, [[Griselio Torresola]] e [[Oscar Collazo]], tentarono di assassinare il presidente [[Harry S. Truman|Truman]], ne seguì la decisione di svolgere un referendum sul futuro dell'isola<ref>Act of July 3, 1950, Ch. 446, 64 Stat. 319</ref>. Ciò avvenne nel [[1952]], da cui nacque una costituzione che diede a Porto Rico i connotati di un Commonwealth politico, termine spesso usato per designare l'attuale rapporto tra i due Stati<ref>([[lingua spagnola|ES]]) {{cita testo|url=http://www.lexjuris.com/lexprcont.htm|titolo=Costituzione del Commonwealth di Porto Rico|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111114003340/http://www.lexjuris.com/lexprcont.htm }} (versione originale)</ref>.
 
Fino agli anni '70 la Central Intelligence Agency (CIA) aveva uffici a Porto Rico. A quel tempo, la CIA stava cercando informazioni sull'influenza di altri paesi sul movimento indipendentista portoricano<ref>{{cita web|url=https://www.elnuevodia.com/corresponsalias/washington-dc/notas/la-cia-opero-desde-puerto-rico-durante-la-decada-de-1970-segun-documentos-y-fuentes-cercanas-a-esa-agencia-de-espionaje/|titolo=La CIA operó desde Puerto Rico durante la década de 1970, según documentos y fuentes cercanas}}</ref>.
 
==== Panama ====