Domodossola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.36.179.12 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.41.19.27
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Domodossola nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola
}}
'''Domodossola''' (localmente anche detta solo ''Domo'', ''Dòm'' in [[Lingua lombarda|lombardo]], ''Döm'' o ''z'Töm''<ref>Angela Bacher, ''Bärulussä'', Verbania, Tararà, 1995.</ref> in [[Lingue tedesche alemanne|walser]] e ''Ël Dòm'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]] in [[Piemonte]]. La [[città]] è il centro principale della [[val d'Ossola]], territorio famoso per la produzione del tipico sale ossolano e che si trova nella piana del fiume [[Toce]], alla confluenza di [[val Bognanco]], [[val Divedro]], [[valle Antigorio]]-[[val Formazza|Formazza]], [[valle Isorno]] e [[val Vigezzo]].
 
== Geografia fisica ==