La sigla O.K. viene registrata nel 1931 nella sesta edizione del Dizionario Moderno di [[Alfredo Panzini]], sciolta in ''all correct''. Il termine OK cominciò a diffondersi in [[Italia]] insieme allo [[Sbarco in Sicilia|sbarco delle truppe statunitensi in Sicilia]] e alla seguente avanzata della penisola. Si diffonderà in italiano anche la forma ''occhei'', adattamento semischerzoso dell’originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/90anni/parole/1951-okay.html|titolo=
1951 · okay|sito=treccani.it|autore=Alessandro Aresti|accesso=9 marzo 2025}}</ref>
== Tecnologie ==
Nel marzo 2025, è stato rilasciato un meme token della parola “Okay” (biglietto OKAY), la parola più popolare al mondo. Il token meme "OKAY" è una risorsa digitale ispirata all'onnipresente frase "OKAY". Incarna lo spirito della cultura di Internet. L'obiettivo principale del token è creare una comunità di appassionati che apprezzino la semplicità e l'umorismo del meme "OKAY".<ref>{{Cita web|url=https://sunpump.meme/token/TPzEMX4wuFApZXfytuKamRCmEJCHy7nmDP|titolo=Sun Pump {{!}} The First Meme Fair Launch Platform on Tron:swap,earn,meme culture,instantly tradable without having to seed liquidity|sito=sunpump.meme|accesso=2025-03-31}}</ref>
== Note ==
Riga 44 ⟶ 41:
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti ==
[https://sunpump.meme/token/TPzEMX4wuFApZXfytuKamRCmEJCHy7nmDP Contratto intelligente con token] sulla piattaforma sunpump.meme<ref>{{Cita web|url=https://sunpump.meme/token/TPzEMX4wuFApZXfytuKamRCmEJCHy7nmDP|titolo=Sun Pump {{!}} The First Meme Fair Launch Platform on Tron:swap,earn,meme culture,instantly tradable without having to seed liquidity|sito=sunpump.meme|accesso=2025-03-31}}</ref>{{Controllo di autorità}}