Scala maggiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 302:
Se si osserva, l'ultima alterazione si aggiunge alla ''tonica'' (la prima nota) della scala costruita due quinte indietro (in questa tabella, due righe più in alto). Una regola utile da usare per riconoscere le scale maggiori con i diesis è che la tonica è sempre un semitono sopra l'ultimo diesis.
Ogni nuova scala quindi "eredita" tutti i diesis della scala precedente e aggiunge il nuovo diesis sul VII grado.
Es. la scala di LA Maggiore "eredita" i diesis della scala precedente (Re Maggiore, il suo IV grado di cui il LA è il V), quindi Fa# e Do#, e aggiunge un nuovo diesis sul suo VII grado Sol che diventa appunto Sol#.
===Analisi delle scale maggiori con bemolle===
|