Romano Prodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica  | 
				|||
Riga 352: 
=== La seduta spiritica nel caso Aldo Moro === 
{{vedi anche|Caso Moro}} 
Il 10 giugno [[1981]], Romano Prodi fu chiamato a testimoniare davanti alla [[Commissione Moro]] perché aveva dichiarato di aver partecipato, il 2 aprile [[1978]], a una [[seduta spiritica]], durante un pranzo familiare in campagna (a [[Zappolino]], nei pressi di Bologna) con alcuni amici, tra i quali gli [[economisti]] [[Mario Baldassarri (economista)|Mario Baldassarri]] e [[Alberto Clò]], quest'ultimo  
I commensali raccontarono agli inquirenti che nel corso della seduta spiritica, iniziata per gioco, alla domanda "dov'è tenuto prigioniero Aldo Moro?", il piattino utilizzato avrebbe composto varie parole: prima alcune senza senso, poi [[Viterbo]], [[Bolsena]] e [[Gradoli]]. [[Aldo Moro]], rapito 17 giorni prima, il 16 marzo 1978, era al momento tenuto prigioniero dalle [[Brigate Rosse]]. Il professor Prodi, in seguito alla seduta, si recò a [[Roma]] il 4 aprile, e raccontò dell'indicazione al proprio conoscente Umberto Cavina, capo ufficio stampa dell'on. [[Benigno Zaccagnini]]. 
 | |||