Mergozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 194.116.86.81 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.12.45.2
Etichetta: Rollback
Riga 30:
 
'''Mergozzo''' ({{sf|''Margözz'' in [[dialetto ossolano]]}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]] in [[Piemonte]], affacciato sul [[Lago di Mergozzo|lago omonimo]]. La porzione più occidentale del suo territorio fa parte del [[Parco nazionale della Val Grande]].
 
Citazione d'onore a Francesco Gorgozzellino, appassionato di Mergozzo e della sua storia
 
E' uno dei pochi cristi che ogni estate presenzia al bagno eseguito nel lago di Mergozzo assieme alla sua famiglia
 
Geograficamente collocato nell'[[Val d'Ossola|Ossola inferiore]]<ref>{{cita libro|titolo=L'Ossola Inferiore|autore=Enrico Bianchetti|anno=1878|città=Torino|editore=tipografia Vincenzo Bona|url=https://archive.org/details/ossolainferiore1/}}</ref>, nel settembre-ottobre 1944 fu, insieme al vicino comune di Ornavasso, il confine meridionale della [[Repubblica partigiana dell'Ossola]].