Seravezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink frazioni Etichette: Editor wikitesto 2017 Link a pagina di disambiguazione |
+wl, punti |
||
Riga 117:
* Fabbiano (96 abitanti)
* Federigi (108 abitanti)
* [[Giustagnana]] (141 abitanti)
* Minazzana (120 abitanti)
* [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]] ({{formatnum:1700}} abitanti)
Riga 129:
Altre località minori, riconosciute dallo statuto comunale, sono quelle di Argentiera, Borgo dei Terrinchesi, Cafaggio, Cappella, Frasso, Malbacco, Marzocchino, Monte di Ripa, Ponte di Tavole, Ranocchiaio, Valventosa, Zarra.<ref name=statuto/>
{{cn|Si tratta di un errore grossolano, fu la frazione di Corvaia ad essere annessa a Montignoso, ma nel 1307. Dopo l'estinzione della famiglia dei nobili da Castello Aghinolfi, il loro feudo venne annesso alla Repubblica di Lucca e Lucca inviò un podestà a Montignoso. Il riferimento al 1847 riguarda l'abdicazione di Carlo Lodovico di Borbone, in base al trattato di Firenze il ducato di Lucca passo sotto il Granducato di Toscana. Montignoso, terra di Lucca fino a quel momento venne ceduto al ducato di Modena, nella stessa occasione venne annessa a Montignoso la piccola frazione di Cinquale, una piccola striscia di terra sulla riva sinistra della foce del Versilia, era però importante in quanto in quella striscia di terra sorgeva un fortino fatto edificare dai Medici nella seconda metà del 1500. Il forte, trasformato dai tedeschi in deposito di munizioni, fu fatto saltare durante la ritirata nella primavera del 1945.}}
== Amministrazione ==
Il comune fa parte della Unione dei comuni della Versilia ex [[Comunità Montana Alta Versilia]].
Il comune fa parte dell'associazione degli Azzano d'Italia, undici fra comuni e frazioni che portano nel loro nome il termine Azzano e i cui cittadini si chiamano azzanesi: i comuni di [[Azzano d'Asti]], [[Azzano Decimo]], [[Azzano Mella]], [[Azzano San Paolo]], [[Castel d'Azzano]] e sei frazioni.
|