Basati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rapax2205 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
formattazione, -avviso stub
Riga 1:
{{S|storia|Toscana}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Basati
Riga 54 ⟶ 53:
 
=== Chiesa di Sant'Ansano ===
Le prime testimonianze della chiesa risalgono al 1538, quando era alle dipendenze dalla Pieve della Cappella e governata da prete Agostino Bartolomeo del Camparetto. Eretta come piccolo oratorio, nel corso del Settecento divenne parrocchia autonoma, passando nel 1798 dalla [[Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato|Diocesi di Luni-Sarzana]] alla [[Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli|Diocesi di Pontremoli]] e infine alla [[Arcidiocesi di Pisa|Diocesi di Pisa]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.prolocoseravezza.it/localita-alta-versilia-it.php?nome=basati|titolo=Basati - Associazione Turistica Pro Loco Seravezza|sito=www.prolocoseravezza.it|accesso=2025-03-30}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ursea.it/wp/archives/7903|titolo=Basati – ursea, tuscany, italy|accesso=2025-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/66413/Chiesa_di_Sant'Ansano_Basati,_Seravezza|titolo=Chiesa di Sant'Ansano {{!}} Seravezza (LU)|sito=BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web|accesso=2025-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Monaco|nome=Gabriele|url=https://chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedaca.jsp?sercd=66413|titolo=Chiesa di S. Ansano di Basati|data=15 giugno 2011|accesso=30 marzo 2025}}</ref>
 
Al suo interno l'altare, acquistato nel 1812, proviene dalla chiesa di S. Maria della Cervia, prima che quest'ultima venisse demolita. L'organo, situato sopra l'ingresso principale, fu realizzato nell'Ottocento da maestranze della vicina frazione di [[Pomezzana]].<ref name=":0" /><ref name=":1" />
Riga 62 ⟶ 61:
 
== Note ==
<references/>
{{Reflist}}
 
== Bibliografia ==
 
* Giorgio Giannelli, ''Almanacco Versiliese'', vol. 1, Edizioni Versilia Oggi, Seravezza, 2001, voce ''Basati'' a pp. 229-232.
* Vincenzo Santini, ''Vicende Storiche di Seravezza e Stazzema'', ristampa del 1964.
 
== Voci correlate ==
 
* [[Seravezza]]
* [[Stazzema]]
Riga 78 ⟶ 75:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [https://www.prolocoseravezza.it/localita-alta-versilia-it.php?nome=basati Storia del borgo]
* [https://www.escursioniapuane.com/itinerari/itinerario.aspx?Id_Itinerario=356 Itinerario per le incisioni rupestri]
* [https://www.beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/66413/Chiesa_di_Sant'Ansano_Basati,_Seravezza Chiesa di Basati]
 
{{Portale|Toscana|Geografia}}
 
 
[[Categoria:Frazioni di Seravezza]]