Usain Bolt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di 195.65.154.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichetta: Rollback |
||
Riga 79:
Nato nella [[parrocchia civile]] di Trelawny, una delle quattordici [[Parrocchie della Giamaica|suddivisioni della Giamaica]] con capoluogo [[Falmouth (Giamaica)|Falmouth]], da Wellesley e Jennifer Bolt,<ref name=phe>{{cita web|lingua=en|autore=Tim Layden|url=http://sportsillustrated.cnn.com/2008/writers/tim_layden/07/23/usain.bolt0728/|titolo=The Phenom|editore=Sports Illustrated|data=23 luglio 2008|accesso=2 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130727153158/http://sportsillustrated.cnn.com/2008/writers/tim_layden/07/23/usain.bolt0728/}}</ref> crebbe a Sherwood Content, un villaggio di circa un migliaio di abitanti<ref>{{cita web|autore=Gianni Merlo|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Atletica/17-08-2009/storia-bolt-esagerato-501059808805.shtml|titolo=La vera storia di Usain Bolt|editore=La Gazzetta dello Sport|data=17 agosto 2009|accesso=27 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090828121155/http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Atletica/17-08-2009/storia-bolt-esagerato-501059808805.shtml}}</ref> insieme al fratello Sadiki,<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Anthony Foster|url=http://jamaica-gleaner.com/gleaner/20081124/sports/sports1.html|titolo=Bolt tops them again|editore=The Gleaner|data=24 novembre 2008|accesso=2 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812002855/http://jamaica-gleaner.com/gleaner/20081124/sports/sports1.html}}</ref> alla sorella Christine<ref name=phe/> e al migliore amico Nugent Walker, soprannominato "NJ".
Il suo talento atletico è ben visibile fin dai primi anni, quando pratica diversi sport, soprattutto il [[cricket]],<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Glenroy Sinclair|url=http://jamaica-gleaner.com/gleaner/20080815/news/news1.html|titolo=Bolts bonded|editore=The Gleaner|data=15 agosto 2008|accesso=2 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120128090648/http://jamaica-gleaner.com/gleaner/20080815/news/news1.html}}</ref> che ha continuato ad appassionarlo anche dopo i suoi successi
Nel 2001 Bolt vince la sua prima medaglia giungendo 2º sui [[200 metri piani]] nel campionato scolastico, con un tempo di 22"04.<ref name=focus/> Nella sua prima competizione a livello continentale, i CARIFTA Games dello stesso anno, ottiene due medaglie d'argento sui 200 (con 21"81) e sui [[400 metri piani]] (con 48"28).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gbrathletics.com/ic/cfgy.htm|titolo=CARIFTA Games (under 17 boys)|accesso=2 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190117154101/http://www.gbrathletics.com/ic/cfgy.htm}}</ref>
|