Luci a San Siro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
info presente in apposita sezione, non da incipit |
|||
Riga 22:
Il testo è inoltre un omaggio a [[Milano]] e alla giovinezza passata, oltre che un atto d'accusa verso l'ambiente dei produttori musicali<ref>{{cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/vecchioni-non-abbinate-la-mia-luci-a-san-siro-al-milan-inter-sempre-stellare-e-i-tifosi/|titolo=Vecchioni: “Non abbinate la mia Luci a San Siro al Milan. Inter sempre stellare. E i tifosi…”|autore=Matteo Pifferi|data=25 novembre 2018|accesso=22 settembre 2019}}</ref>.
Il brano di Vecchioni è ritenuto tra i più influenti e significativi della musica d'autore italiana; il suo collega e amico [[Francesco Guccini]], interpretandola durante
== Riferimenti nella cultura ==
|