Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
integro aggiunte |
||
Riga 112:
Nel 2004 dal manga è stata tratta una [[serie televisiva]] [[anime]] di 26 episodi divisi in due stagioni: ''Gantz: The First Stage'' e ''Gantz: The Second Stage''. L'anime è stato prodotto da [[Gonzo (azienda)|Gonzo]] ed è andato in onda in Giappone su [[Fuji TV]]<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/gantz/index.html|titolo=Gantz - the first stage|editore=[[Fuji TV]]|accesso=7 marzo 2013|lingua=ja}}</ref> dal 12 aprile al 18 novembre 2004<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=3641|titolo=Scheda dettagliata dell'anime Gantz|editore=[[Anime News Network]]|accesso=7 marzo 2013|lingua=en}}</ref>. L'anime più del manga presenta spesso scene splatter e immagini di nudo. Questo ha costretto la [[Fuji TV]], l'emittente giapponese che l'ha mandata in onda, a censurare pesantemente molte scene; la versione non censurata è stata distribuita su [[DVD]]<ref>{{cita web|url=http://www.gantz.net/clubgantz/index2.html|titolo="全話見るなら「GANTZ BOX 1&2」がお得です!"|editore=Gantz.net|accesso=2 agosto 2013|lingua=ja|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5g2NqhxMS?url=http://www.gantz.net/clubgantz/index2.html|urlmorto=sì|dataarchivio=14 aprile 2009}}</ref>. La sigla di apertura degli episodi è ''Super Shooter'' di Rip Slyme, mentre quella di chiusura è ''Last Kiss'' di Bonnie Pink.
In Italia i diritti dell'anime sono stati acquistati dalla [[Yamato Video]]<ref name="Yamato" /> e dal 21 dicembre 2009 la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale [[Dahlia Eros]], della piattaforma a pagamento [[Dahlia TV]] sul [[digitale terrestre]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/23830-gantz-e-speed-grapher-su-dahlia-eros-dal-21-dicembre|titolo=Gantz e Speed Grapher su Dahlia Eros dal 21 Dicembre|editore=[[AnimeClick.it]]|data=17 dicembre 2016|accesso=1º ottobre 2016}}</ref>, ed in seguito sul canale satellitare [[Man-ga]] di [[Sky Italia|Sky]] dal 1º luglio 2010<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/6696/man-ga-un-nuovo-canale-sky-dedicato-all%E2%80%99animazione-giapponese|titolo=Man-ga: un nuovo canale Sky dedicato all'animazione giapponese|editore=Mangaforever.net|accesso=16 ottobre 2012|dataarchivio=6 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131006101113/http://www.mangaforever.net/6696/man-ga-un-nuovo-canale-sky-dedicato-all%e2%80%99animazione-giapponese|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Film ===
Riga 120:
=== Manga spin-off ===
Un manga [[Spin-off (mass media)|spin-off]] è stato pubblicato da ottobre a dicembre 2010 con il nome di {{nihongo|''Gantz/Osaka''|ガンツ オーサカ}}. Esso amplia le vicende della squadra di Osaka, mostrando i personaggi nelle loro vite quotidiane e sviluppando un seguito alla missione Nurarihyon. La storia segue le imprese del ragazzo vergine e di come riesce a riportare in vita Anzu Yamazaki.
Riga 125 ⟶ 126:
| posizione template = testa
| larghezza = 100%
| larghezza data giappone = 15%▼
| numero volume = 1
| data giappone = 20 ottobre 2010<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-782343-1|titolo=ガンツ オーサカ 1|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º agosto 2013|lingua=ja}}</ref>
Riga 140 ⟶ 135:
}}
{{Volume Manga
| numero volume = 2
| data giappone = 19 novembre 2010<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-782354-7|titolo=ガンツ オーサカ 2|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º agosto 2013|lingua=ja}}</ref>
Riga 152 ⟶ 144:
}}
{{Volume Manga
| numero volume = 3
| data giappone = 17 dicembre 2010<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-782355-4|titolo=ガンツ オーサカ 3|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º agosto 2013|lingua=ja}}</ref>
Riga 165 ⟶ 154:
}}
{{Volume Manga
| posizione template = testa
| larghezza = 100%
| numero volume = 1
| data giappone = 16 settembre 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-890395-8&mode=1|titolo=
| isbn giappone = 978-4-08-890395-8
| data italia = 12 ottobre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3074423/gantz-g|titolo=Gantz:G 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 ottobre 2017}}</ref>
Riga 190 ⟶ 174:
}}
{{Volume Manga
| numero volume = 2
| data giappone = 19 ottobre 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-890513-6&mode=1|titolo=
| isbn giappone = 978-4-08-890513-6
| data italia = 7 dicembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3075059/gantz-g|titolo=Gantz:G 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>
Riga 208 ⟶ 189:
{{Volume Manga
| numero volume = 3
| data giappone = 17 marzo 2017<ref>{{cita web|url=
▲| data giappone = 17 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-890609-6&mode=1|titolo=ガンツ ジー 3|editore=[[Shūeisha]]|accesso=31 gennaio 2018|lingua=ja}}</ref>
| data italia = 1º febbraio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3075685/gantz-g|titolo=Gantz:G 3|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=31 gennaio 2018}}</ref>
| isbn italia =
Riga 225 ⟶ 203:
}}
==== ''Gantz:E'' ====
L'edizione italiana, a cura di Panini Comics, ha debuttato con il primo volume il 12 maggio 2022<ref>{{cita web|url=https://www.panini.it/shp_ita_it/gantz-e-1-mgane001isbn-it08.html|titolo=Gantz: E 1|editore=[[Panini Comics]]|data=7 giugno 2022|accesso=7 giugno 2022}}</ref>. Ambientato nel Giappone del [[Periodo Edo]], segue Hanbē, Masakichi e altri personaggi resuscitati dalla sfera Gantz per combattere alieni in missioni mortali. Nel corso della storia i personaggi vengono trasportati nel futuro, durante gli eventi dei volumi 15-17 di ''Gantz'' (la missione degli oni a Ikebukuro). Qui incontrano i protagonisti della serie principale, interagendo con loro e modificando potenzialmente il corso temporale della narrazione originale.
=== Light novel ===
Riga 234 ⟶ 213:
{{nihongo|''Gantz/Exa''|ガンツ エクサ|}} è una [[light novel]] spin-off scritta da Junjo Shingo e illustrata da Kōji Ogata. I capitoli sono stati pubblicati sulle pagine di ''Weekly Young Jump'' fino a dicembre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/26737-novita-per-t-yasuda-over-drive-termina-gantz-exa10-anni-di-real|titolo=Novità per T. Yasuda (Over Drive), termina Gantz Exa,10 anni di Real|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=1º agosto 2013|data=21 novembre 2010}}</ref>; il 19 gennaio 2011 Shūeisha ne ha curato l'edizione in volume unico<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703236-9&mode=1|titolo=ガンツ エクサ|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º agosto 2013|lingua=ja}}</ref>. La Panini Comics ha annunciato l'uscita dell'albo in versione italiana per ottobre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=80978|titolo=Le novità Planet Manga di Napoli Comicon|editore=[[Panini Comics]]|data=28 aprile 2013|accesso=1º agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130601165456/http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=80978|dataarchivio=1º giugno 2013}}</ref>, pubblicazione poi posticipata ad agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=86624|titolo=Gantz / EXA|editore=[[Panini Comics]]|data=23 giugno 2014|accesso=27 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809012442/http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=86624|dataarchivio=9 agosto 2014}}</ref>. La storia ha per protagonisti Nagatomo, un astronauta in orbita intorno alla Luna, e Kei Kishimoto, una formosa ragazza morta suicida. Entrambi si ritrovano prima nello spazio e poi nella stanza di Gantz, obbligati ad affrontare le missioni che la sfera affida loro.
▲=== Gantz:G ===
▲=== Gantz:E ===
=== Altro ===
Il 17 dicembre 2004 in Giappone è stato pubblicato {{nihongo|''Gantz/Manual''|ガンツ マニュアル|}}, un'opera di 247 pagine in cui Oku commenta e svela qualche piccolo retroscena sul mondo ed i personaggi di Gantz fino al ''tankōbon'' 15. La prima parte descrive i protagonisti, le località e le missioni sotto il punto di vista dell'anime, ne mostra numerose immagini e si conclude con l'Alieno Kurono. La seconda è in bianco e nero e contiene una sezione dedicata ai personaggi, alle missioni, all'equipaggiamento e agli alieni e al loro punteggio<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-876735-7&mode=1|titolo=GANTZ/MANUAL|editore=[[Shūeisha]]|accesso=30 settembre 2016|lingua=ja}}</ref>
''Gantz: The Game'', un videogioco su ''Gantz'' pubblicato da [[Konami]] per [[PlayStation 2]], è stato distribuito in Giappone a partire dal 17 marzo 2005<ref>{{cita web|url=https://www.gamefaqs.com/ps2/925957-gantz-the-game/data|titolo=Gantz: The Game|editore=[[GameFAQs]]|accesso=30 settembre 2016|lingua=en}}</ref>. Il gioco unisce elementi di azione in terza persona e di [[gioco di ruolo|RPG]], e pone il giocatore alla guida di una squadra di tre personaggi tra quelli presenti nel fumetto. Le vicende seguono lo sviluppo delle missioni e della trama nelle prime fasi del manga, arrivando al combattimento contro gli Alieni Chibi ed i vampiri. È possibile adoperare l'equipaggiamento basico di ''Gantz'', fino alla moto ed alla katana, ed ogni personaggio ha una serie di valori che ne determinano le abilità e le preferenze, potenziabili facendo punteggio. Nel contempo è possibile seguire le vicende umane dei protagonisti e, tramite la scelta di risposte multiple, guadagnarsi la simpatia o l'ostilità dei membri della squadra.
|